Home NT News Lapia (M5S): “Fondo per l’assistenza ai piccoli pazienti oncologici incrementato di 2 milioni”.
NT News

Lapia (M5S): “Fondo per l’assistenza ai piccoli pazienti oncologici incrementato di 2 milioni”.

Condividi
Lapia (M5S): “Fondo per l’assistenza ai piccoli pazienti oncologici incrementato di 2 milioni”.
Condividi

C’è il via libera della Commissione Affari costituzionali alla Camera. “La politica deve essere vicina a chi soffre”, dice la parlamentare sarda.

“La Commissione Affari costituzionali della Camera, nell’ambito della discussione del Dl Milleproroghe, che arriverà al voto dell’Aula nelle prossime ore, ha dato il via libera a un importante emendamento che incrementa di 2 milioni di euro, per tutto il 2020, il Fondo per l’assistenza ai bambini affetti da patologie oncologiche, istituito nella Legge di Bilancio 2018”. Lo dichiara Mara Lapia (foto), deputata del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali alla Camera e prima firmataria dell’emendamento.

“L’approvazione di questo emendamento – continua la parlamentare sarda – ha per me un significato importante. La politica, nel suo ruolo, deve essere soprattutto vicina a chi soffre, dimostrandolo con fatti reali e tangibili. Per comprendere il fine di questa norma basterebbe visitare gli ospedali oncologici pediatrici e vedere con i propri occhi in che modo tali patologie portino i bambini e le loro famiglie a interrogarsi sul proprio futuro, a perdere la motivazione a vivere, finanche a non riconoscersi più nel proprio ruolo e convincersi di essere diversi dai loro coetanei in perfetto stato di salute. Nella mia attività sul territorio sardo ho quotidianamente la possibilità di visitare i presidi ospedalieri e accedere ai reparti delle varie strutture, ed è in quei momenti che mi rendo personalmente conto che è necessario fare di più di quanto è già stato fatto. Penso, ad esempio, al registro tumori che abbiamo approvato proprio lo scorso anno alla Camera”.

E ancora: “Le associazioni e tutti gli enti che accedono a tale fondo svolgono attività di assistenza psicologica, psico-sociologica e sanitaria in tutte le forme a favore non solo dei bambini ma anche delle loro famiglie. Ben si comprende l’importanza di un tale emendamento che rafforza, e non di poco, la portata del fondo destinato ai piccoli pazienti oncologici. Nelle ultime ore ho inoltre presentato un ordine del giorno legato allo stesso decreto, che chiede una maggiore attenzione del Governo verso l’omogeneizzazione della rete nazionale degli hospice pediatrici per le cure palliative e la terapia del dolore. Si tratta di un risultato straordinario per la ricaduta che questo emendamento avrà in favore di tutte le famiglie che combattono quotidianamente indicibili battaglie”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...