Lo affermano società scientifiche dell’area perinatale e federazioni professionali sanitarie (tra cui la Fnopi). “Dal momento che l’assistenza alla diade madre-bambino va centrata...
Si chiama Curtis Means ed è stato battezzato come il bambino “più prematuro al mondo”. A certificarlo e darne l’annuncio è stato il Guinness World Records con...
Sta bene, il piccolo Curtis Means, nato il 5 luglio 2020 e tornato a casa dopo 275 giorni di ospedale. Alla nascita pesava...
La Società italiana di neonatologia presenterà il documento in occasione del World Sepsis Day, in programma il 13 settembre. La mortalità e la...
La stabilizzazione respiratoria del neonato alla nascita Processi fisiologici Il periodo di transizione, nella maggior parte dei neonati, avviene senza alcuna difficoltà ma un 10% può aver bisogno di qualche forma...
E’ accaduto al presidio Cervello. Una neonata positiva anche al Meyer di Firenze. Un neonato che viene lasciato nella culla dell’ospedale dove ha...
Introduzione Alla nascita il neonato passa, repentinamente, da un ambiente caldo e accogliente, come quello dell’utero materno, ad un ambiente freddo e disagevole come quello della sala parto e quindi dalla...
L’evento nascita: considerazioni iniziali Il passaggio dalla vita intrauterina a quella extrauterina, noto come periodo di transizione, avviene quasi sempre senza difficoltà, anche se un...
Il salvataggio a opera di Juan Francisco, agente della Guardia Civil, è diventata l’immagine simbolo della difficile situazione vissuta dall’enclave spagnola in Marocco....