“Uno Sguardo Raro”, the Rare Disease International Film Festival, è il Festival di cinema internazionale sul tema delle malattie rare
Le malattie cardiovascolari rappresentano le principali cause di mortalità, morbosità e invalidità a livello mondiale. La Lifestyle Medicine è una branca interdisciplinare della...
Alla scoperta di questa nuova figura professionale. Riconosciuta da tempo in Europa, sta prendendo piede in molti centri italiani. L’aumento dell’incidenza nel nostro...
L’Organizzazione mondiale della sanità l’ha ufficialmente inserita nell’International Classification of Diseases. Ma non tutti sono d’accordo… L’Oms ha riconosciuto ufficialmente la dipendenza da...
I pazienti affetti da MICI richiedono una particolare attenzione nell’assistenza attraverso interventi volti non soltanto alla sfera clinico-sanitaria ma anche a quella psico-emotiva...
Lo prevede un documento approvato dalla Giunta regionale dopo un confronto con le organizzazioni sindacali. Nei reparti di oncologia, ematologia, neonatologia, ostetricia, pediatria, malattie infettive, nei pronto soccorso e nei Centri trapianti dell’Emilia-Romagna potranno lavorare...
Si può ancora fare tanto per diffondere una maggiore cultura vaccinale tra i cittadini. L’opinione pubblica si è modificata, col tempo, nei confronti...
L’incidenza delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) è aumentata di circa venti volte negli ultimi dieci anni e le terapie farmacologiche puntano ad...
Sono 17,3 milioni ogni anno le vittime delle malattie cardiocircolatorie, che rappresentano ancora la principale causa di morte al mondo. Promossa dalla Word...