Home Cittadino Cardiologia Lifestyle Medicine: efficacia degli interventi per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Revisione della letteratura
CardiologiaNT News

Lifestyle Medicine: efficacia degli interventi per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Revisione della letteratura

Condividi
Lifestyle Medicine: efficacia degli interventi per la prevenzione delle malattie cardiovascolari: revisione della letteratura
Condividi

Le malattie cardiovascolari rappresentano le principali cause di mortalità, morbosità e invalidità a livello mondiale

Tali malattie sono strettamente connesse allo stile di vita sia a livello individuale sia comunitario. La Lifestyle Medicine è una branca interdisciplinare della medicina che si occupa di ricerca, prevenzione e cura dei disturbi causati da fattori modificabili legati allo stile di vita.

Lo scopo di questa revisione sistematica della letteratura è valutare l’efficacia degli interventi di Lifestyle Medicine per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Le pubblicazioni sono state analizzate per rispondere ai seguenti quesiti:

(1) Quali sono gli interventi efficaci di Lifestyle Medicine nella prevenzione delle malattie cardiovascolari?

(2) Quali sono gli esiti degli interventi di Lifestyle Medicine sulla popolazione?

È stata effettuata una revisione sistematica della letteratura internazionale consultando PubMed, Scopus ed Embase per aggiornare una pre-esistente revisione, limitando la ricerca agli articoli dall’anno 2010 fino al 31 agosto 2017.

I 6 studi analizzati, nel complesso, sembrano portare lievi miglioramenti dei fattori comportamentali (abitudini alimentari, attività fisica, stress, fumo) e dei fattori antropometrici (pressione, livelli lipidici, glucosio, colesterolo, BMI e/o peso, circonferenza torace-vita).

Le malattie cardiovascolari sono associate agli stili di vita e la prevenzione delle stesse è possibile attraverso interventi multilivello applicabili sia ai singoli che alle comunità. È necessario adottare strategie di implementazione dei programmi di prevenzione primaria che siano efficaci e adattabili ad un ampio numero di organizzazioni e comunità, abbracciando approcci di intervento sociale, politico ed economico.

 

Daiana Campani

 

Allegato

Efficacia degli interventi di Lifestyle Medicine per la prevenzione delle malattie cardiovascolari: una revisione della letteratura. Studio completo

Tabella 2. Sintesi delle caratteristiche degli studi inclusi

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...