L’argomento di interesse, stavolta, è l’assistenza domiciliare a gestione infermieristica nell’ambito del trattamento delle lesioni cutanee
FIRENZE – I primi ad essere attenti all’evoluzione della professione infermieristica nel campo della gestione dei pazienti con lesioni cutanee, sono i pazienti...
Attraverso lo strumento di screening universale sviluppato dal MAG (Malnutrition Advisory Group) è possibile verificare la connessione tra stato nutrizionale e lesioni cutanee. La...
Avrà luogo a Matera il prossimo 18 Novembre 2017 presso il “Palace Hotel” la IV GIORNATA DI STUDIO AISLeC intitolata “I PROFESSIONISTI NEL...
Le fungating wounds sono l'espressione cutanea dell'esistenza di una neoplasia maligna in stadio avanzato, comuni tra i soggetti anziani, vengono definite, anche se...
Grande interesse per il progetto editoriale targato Nurse Times denominato NExT, Nurse EXperimental Thesis, sono infatti numerosi i lavori di tesi di laurea...
Infermiere: “ Buongiorno Dottor P. sono l’infermiere esperto in vulnologia e sono qui per..” Dottor P : “Vulno che?” Troppo spesso si assiste...
Le lesioni delle parti molli nei traumi rappresentano un problema di grande importanza sia per il coinvolgimento degli aspetti funzionali e quindi della...
Negli ultimi anni si è verificato un forte aumento dell’utilizzo di concentrati piastrinici, in particolare Plasma Ricco in Piastrine (PRP). Questo interesse nasce...