Home lavoro

lavoro

1897 Articoli
AADI: I furbetti del cartellino della ASL di Viterbo 1
Normative

AADI: I furbetti del cartellino della ASL di Viterbo

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico su “I furbetti del cartellino della ASL di Viterbo

Normative

Caltanissetta, una sentenza del Giudice del Lavoro che riconosce il ruolo degli infermieri

Con la Sentenza n.52/2016 del 9 febbraio u.s. il Giudice del Lavoro del Tribunale di Caltanissetta riconosce il giusto ruolo degli infermieri

Normative

Interrogazione parlamentare Commissione Europea contro l’abuso dei contratti a termine nelle P.A.

Interrogazioni parlamentari alla Commissione Europea, del 30 gennaio 2017

Parte nel Cuneese l'infermiere di famiglia e comunità
Infermiere di famiglia & comunitàSpecializzazioni

L’infermiere di famiglia, possibili scenari applicativi

“Secondo me la missione delle cure infermieristiche in definitiva è quella di curare il malato a casa sua (…) intravedo la sparizione di...

Osservazioni della Commissione Europea sull'abuso dei contratti a termine della P.A.
CalabriaNT NewsRegionali

Dopo anni di buio, finalmente un po’ di luce per gli infermieri calabresi

In questa regione per anni si è scelta la strada del precariato, favorendo così la disoccupazione e l'emigrazione infermieristica verso mete lontane...

Art. 49 e demansionamento: realtà e prospettive
Normative

AADI: I sofismi deontologici come strumento dello sfruttamento demansionale

Riceviamo e pubblichiamo un contributo editoriale del prof. Mauro Di Fresco, presidente dell'Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico

Massimo Randolfi

Una triste storia vera – Da Laureata con Lode a Camionista dopo un colloquio con “un’Infermiera di Passaggio”

Un'Infermiera neolaureata si è rivolta alla redazione di Nurse Times per raccontare la propria odissea nel mondo del lavoro.

Infermiere di famiglia & comunitàSpecializzazioni

Il Professionista Infermiere dell’Assistenza Domiciliare e la fragilità

L’etimologia del termine fragilità deriva da "frangere" ossia facilità a rompersi, a spezzarsi, ad essere ridotto in frammenti