Home ISS

ISS

304 Articoli
Test sui capelli rilevano cocaina: si sviluppano nuove terapie di contrasto alla dipendenza
Massimo Randolfi

Test sui capelli rilevano cocaina: si sviluppano nuove terapie di contrasto alla dipendenza

Test sui capelli per valutare il consumo di cocaina potrebbero diventare uno strumento innovativo per monitorare la risposta clinica di pazienti tossicodipendenti. A...

Coronavirus, Nursing Up Veneto: "Sbagliato minacciare sanzioni contro infermieri che rifiutano vaccino"
NT News

Vaccino anti-Covid e operatori sanitari: lo studio di efficacia condotto da Iss e Ulss 2 Marca Trevigiana

Molto confortanti i risultati, pubblicati sulla rivista Eurosurveillance. Eurosurveillance, la rivista che fa capo all’European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc), ha...

Coronavirus, Istat: "Almeno 99mila decessi nel 2020"
NT News

Coronavirus, Istat: “Almeno 99mila decessi nel 2020”

Il numero totale di morti in Italia per l’anno passato ammonta a 746mila. La mortalitĆ  indotta direttamente e indirettamente dal coronavirus ammonta a...

Malattie autoimmuni, lo studio
Massimo Randolfi

Giornata Mondiale dell’Emofilia

L’emofilia ĆØ una malattia rara dovuta a un deficit delle proteine coinvolte nel processo della coagulazione. Due di queste, il fattore VIII ed...

Vaccinazione antinfluenzale: le raccomandazioni per la stagione 2021-2022
NT News

Vaccinazione antinfluenzale: raccomandazioni per la stagione 2021-2022

La relativa circolare ĆØ strata emanata dal ministero dopo l’okay del Css. Il ministero della Salute ha emanato la circolareĀ “Prevenzione e controllo dell’influenza:...

Coronavirus, studio Tsunami (Iss-Aifa): "Plasma dei guariti non riduce rischi"
NT News

Coronavirus, studio Tsunami (Iss-Aifa): “Plasma dei guariti non riduce rischi”

Dai dati emerge che un peggioramento respiratorio o la morte nei primi 30 giorni restano possibili. Si chiama Tsunami lo studio clinico randomizzato...

Hiv, studio Iss: risposta immune a proteina Tat determina recupero di linfociti CD4+ e controlla viremia residua nei pazienti in terapia cronica
NT News

Hiv, studio Iss: risposta immune a proteina Tat determina recupero di linfociti CD4+ e controlla viremia residua nei pazienti in terapia cronica

La ricerca ĆØ stata condotta dal Centro nazionale per la ricerca su Hiv/Aids (Cnaids) dell’Istituto Superiore di SanitĆ . Lo studio osservazionale pubblicato suĀ The...

Coronavirus, maggiore trasmissibilitĆ  delle varianti: proteggere anche vaccinati e guariti
NT News

Coronavirus, indagine Iss sulle varianti in Italia: “inglese” all’86,7% e “brasiliana” al 4%

I dati sono aggiornati al 18 marzo. Sotto lo 0,5% le altre mutazioni monitorate. In Italia, al 18 marzo scorso, la prevalenza della...

Trattamento invasivo per il NSTEMI, lo studio
Massimo Randolfi

Interferone beta per la cura a domicilio dei pazienti Covid-19 over 65

Curare nel proprio domicilio i pazienti Covid-19 over 65 che presentano sintomi lievi con l’Interferone beta. Questo ĆØ l’obiettivo dello studioĀ promosso dall’Istituto di...