Proponiamo un interessante contributo della nostra collaboratrice Anna Arnone. Il digiuno preoperatorio è stato un imperativo comportamentale per anni, soprattutto per ovviare al...
Attraverso un microinfusore, il nuovo presidio eroga insulina h24 ogni 5 minuti, basandosi sui valori di glucosio rilevati da un sensore. Tra i...
Il rifiuti di iniettarsi con regolarità l’insulina è costato la vita alla giovanissima Natasha Horne. Natasha Horne, di Middlesbrough, era una giovane come...
Il diabete è una patologia sempre più diffusa e con la quale ogni infermiere deve sapersi rapportare, indipendentemente dal contesto nel quale lavora
L’insulina in “pasticca” potrebbe presto integrare (o addirittura sostituire?) le iniezioni sottocutanee ipoglicemizzanti: i dati dei primi esperimenti hanno infatti dimostrato che anche...
L’istituto scolastico si è fatto carico di pagare un infermiere per risolvere il problema. Ma l’anno prossimo? Ha fatto molto discutere, nelle scorse...
L’elaborazione delle indicazioni procedurali sono fatte da ricercatori italiani.
Il caso delle morti sospette in una casa di riposo a Meux. Nei guai un sanitario di 43 anni. Un infermiere belga di...
Il ricorso ai microinfusori consente maggiore libertà e flessibilità, migliorando la convivenza con la malattia. Il diabete mellito è un gruppo di patologie...