Home NT News L’assicurazione non copre più il costo dell’insulina, 26enne diabetico muore
NT News

L’assicurazione non copre più il costo dell’insulina, 26enne diabetico muore

Condividi
L’assicurazione non copre più il costo dell
Condividi

Succede negli Stati Uniti d’America

Una madre originaria del Minnesota sta combattendo una battaglia per rendere più accessibile l’acquisto dell’insulina negli Stati Uniti dopo la morte del figlio 26enne, che non fu più in grado di permettersi l’acquisto del farmaco.

Nicole Smith-Holt ha parlato del figlio Alec a CBS News in un report andato in onda venerdì. Era un ragazzo diabetico insulino-dipendente, che aveva quindi bisogno di assumere tale medicamento quotidianamente per sopravvivere.

Quando compì 26 anni, il premio mensile della sua assicurazione salì alle stelle superando i $ 1.300, poiché secondo le clausole, la polizza dell’assicurazione dei genitori non poteva più essere applicata per contribuire all’acquisto dell’insulina.


Fu così che il ragazzo, di propria iniziativa, iniziò a razionare l’insulina, riducendo i singoli dosaggi per doverne acquistare meno.

Dopo pochi giorni cadde in coma diabetico mentre si trovava da solo nel proprio appartamento, morendo pochi giorni dopo.

“Mio figlio è morto perché non poteva più permettersi l’insulina”, ha spiegato pubblicamente Smith-Holt.

“Non ha avuto nessuno al suo fianco per tenergli la mano o chiamare i soccorsi… Se solo non se ne fosse mai andato di casa, qualcuno se ne sarebbe accorto. Mi sentirò in colpa per il resto della mia vita”.

Ora la madre ha intenzione di lottare per le vite di altre persone diabetiche. Il costo dell’insulina è triplicato tra il 2002 ed il 2013, e tre dei produttori principali hanno incrementato il prezzo di almeno 10 volte dal 2008.

Nel mese di ottobre 2018 i tre colossi Sanofi-Aventis, Novo Nordisk e Eli Lilly and Co sono stati denunciati per quello che viene definito “deceptive and misleading price increase”, ovvero un aumento ingannevole del prezzo dell’insulina.

Negli Stati Uniti i costi di molti farmaci stanno aumentando a dismisura.

Quello dell’insulina, è triplicato dal 2002 al 2013. Oggi negli Stati Uniti un diabetico può arrivare a spendere fino a 1.300 dollari al mese per l’insulina. Lo Stato del Minnesota ha denunciato i tre colossi Sanofi-Aventis, Novo Nordisk e Eli Lilly and Co sono stati denunciati per quello che viene definito “deceptive and misleading price increase”, ovvero un aumento ingannevole del prezzo dell’insulina.

“In America nessuno dovrebbe perdere la vita perché non può permettersi di comprare l’insulina” ha detto Lori Swanson, procuratore generale del Minnesota.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...