In Italia e nel mondo la figura dell’infermiere ha subito una profonda ascesa sul campo clinico-assistenziale, tanto che ancora oggi ci sono molti...
Riceviamo e pubblichiamo un lavoro di ricerca a cura di Bruno Masino (medico chirurgo, specialista in Igiene e Medicina preventiva, già direttore medico...
Lynda Juall Carpenito nasce nel 1950 e per le sue teorie del Nursing prende fortemente spunto dalla Gordon e dalla Nightingale. Per la...
Renzo Zanotti nasce nel 1954 e si fa portavoce della teoria stimolatrice di Salute-Armonia. Si parla dello stato di salute del soggetto che...
“In Liguria il valore orario delle prestazioni aggiuntive per i medici del pronto soccorso aumenta fino a 100 euro”. Così il governatore della...
Entro dicembre 2022 gli infermieri e tutti i professionisti sanitari, devono rispettare gli obblighi di acquisizione dei crediti formativi ECM per il triennio...
Frequentemente l’opinione pubblica associa il termine dottore esclusivamente alla professione medica. In realtà questo titolo accademico spetta ad ogni laureato italiano. Pertanto è...
Il titolo di “Dottore” è conferito dalle autorità accademiche in nome della legge e ha valore legale. La legge persegue chi se ne...
Nei prossimi quattro anni, la Puglia riceverà 176 milioni per assumere nuovo personale in deroga rispetto ai vincoli di bilancio e riuscire così ad attivare le strutture...