Lo rivela uno studio italiano pubblicato online su Hypertension. L’assunzione di farmaci per la pressione arteriosa, così come prescritto, aiuta anche gli anziani...
Vi hanno provveduto gli enti regolatori di tutto il mondo per la cooperazione sulla ricerca osservativa di alta qualità durante l’epidemia. Gravidanza, medicinali...
I primi mesi del 2020 si sono caratterizzati per l’individuazione gestione,trattamento e report finale CoViD-19. Nel trattamento della sindrome covid-correlata, le strategie terapeutiche...
Motivo della richiesta: la presenza di un’impurità potenzialmente cancerogena per l’uomo. L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha lanciato una raccomandazione a tutte...
L’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) ha autorizzato due nuove sperimentazioni cliniche per il trattamento di Covid-19 e un programma di uso compassionevole
A Zingonia il Ruxolitinib, approvato a inizio aprile dall’Agenzia Italiana del Farmaco per l’uso con altra indicazione rispetto al suo utilizzo corrente, è stato...
Si tratta dell’associazione di due farmaci (encorafenib e binimetinib) nei pazienti con malattia inoperabile o metastatica con mutazione del gene BRAFV600. È il...
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato uno studio multicentrico italiano, coordinato dall’Azienda Ospedaliera di Perugia, sotto l’egida della Società Italiana di Reumatologia (SIR),...
Filippo Drago, docente di Farmacologia e direttore dell’Unità di Farmacologia clinica al Policlinico di Catania, ha comunicato un importante aggiornamento in tema di...