Rilanciamo un approfondimento dell’Humanitas salute su un tema estremamente comune nelle donne: la sindrome premestruale (SPM). Le sue manifestazioni, fisiche ma soprattutto psicologiche,...
La dieta DASH è stata ideata nel 1992 dal National Institute of Health, che ha finanziato diversi progetti di ricerca finalizzati al trattamento...
Per malattia diverticolare si intende l’infiammazione di uno o più diverticoli (estroflessioni a forma di sacco della parete addominale). Generalmente è asintomatica e...
Un innovativo dispositivo magnetico permetterà alle persone affette da obesità di poter perdere peso facilmente e con un trattamento poco invasivo. Si tratta...
Quando si sta allattando, si può mangiare ciò che più si desidera, tuttavia è bene mantenere una dieta equilibrata e sana. La comune...
La colonscopia è un esame cruciale nella diagnosi precoce del tumore del colon-retto e non solo. Prima di effettuarla è necessario sottoporsi a una preparazione che ha...
La gastrite nervosa può essere dovuta anche all’influenza di stress e ansia che, quando presenti, fanno aumentare la produzione di succhi digestivi acidi...
Il consumo di spinaci potrebbe prevenire o diminuire il rischio di sviluppare steatosi epatica non alcolica (NAFLD). A evidenziarlo è uno studio pubblicato...
Li spiega Filomena Morisco, esperta del Sige (Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva). L’alimentazione è fondamentale per prevenire l’infiammazione cronica dell’intestino, che...