L’ipoglicemia è una condizione difficile da definire nei neonati, ma è generalmente definita quando la concentrazione di glucosio nel siero è < 40...
Un modello di intelligenza artificiale ha ottenuto buoni risultati nel quiz di diagnostica medica, ma ha commesso errori nello spiegare le risposte. Un...
Un nuovo esame del sangue è capace di cogliere con un tasso del 90% di accuratezza se alcuni segnali come la perdita di...
Era il 1882 quando lo studente di medicina Philippe Gaucher diede per la prima volta un’identità nosografica alla patologia da accumulo lisosomiale che,...
L’odore può essere uno strumento di diagnosi. Lo sanno bene i medici, che riescono spesso a riconoscere determinate patologie proprio in questo modo....
L’Associazione Italiana Scompensati Cardiaci (AISC) festeggia i dieci anni di attività con un convegno presso la casa di cura San Raffaele Montecompatri per...
L’hanno già battezzata la “mini-curva” da carico di glucosio e consente di fare una diagnosi precocissima di diabete e pre-diabete: almeno un paio...
Nel processo per la morte di una bambina di quattro anni avvenuta a causa di una diagnosi errata al Policlinico Sant’Orsola di Bologna...
Una radicale modifica nell’approccio diagnostico: da oggi c’è una nuova guida nel labirinto della diagnosi dei disturbi cognitivi e dell’Alzheimer. Le prime raccomandazioni...