Il dibattito sullo stato di salute del presidente staunitense Joe Biden sta interessando l’opinione pubblica di tutto il mondo che tende sempre di...
Nel corso della Settimana mondiale del cervello (11-17 marzo) la Società Italiana di Neurologia (Sin) ha annunciato un’iniziativa rivoluzionaria per affrontare le sfide...
Una radicale modifica nell’approccio diagnostico: da oggi c’è una nuova guida nel labirinto della diagnosi dei disturbi cognitivi e dell’Alzheimer. Le prime raccomandazioni...
Uno studio condotto dall’Università di Copenaghen e pubblicato su Nature Neuroscience evidenzia come le persone che praticano sport riescano a preservare meglio delle...
Secchezza vaginale, sbalzi di umore e fragilità mentale sono forse i disturbi più chiacchierati. In occasione della Giornata della menopausa (18 ottobre) l’esperta...
Lo sostengono gli autori di uno studio australiano pubblicato sull’European Journal of Nutrion. Maggiori quantitativi di magnesio nella dieta di tutti i giorni comportano...
La dimostrazione arriva da uno studio di Università e Spedali Civili di Brescia. Con l’espressione “vie colinergiche” si definiscono le reti di neuroni...
Gli studiosi stanno individuando come tali alcuni elementi legati a un immaginario “sano”. Avevamo già parlato di come il consumo dei cosiddetti cibi ultraprocessati...
Le terapie non farmacologiche possono ridurre i sintomi disturbanti e migliorare la qualità di vita, influendo sulla percezione di benessere. L’esperienza dell’assistenza infermieristica...