Lo sostengono gli autori di uno studio australiano pubblicato sull’European Journal of Nutrion. Maggiori quantitativi di magnesio nella dieta di tutti i giorni comportano...
La dimostrazione arriva da uno studio di Università e Spedali Civili di Brescia. Con l’espressione “vie colinergiche” si definiscono le reti di neuroni...
Gli studiosi stanno individuando come tali alcuni elementi legati a un immaginario “sano”. Avevamo già parlato di come il consumo dei cosiddetti cibi ultraprocessati...
Le terapie non farmacologiche possono ridurre i sintomi disturbanti e migliorare la qualità di vita, influendo sulla percezione di benessere. L’esperienza dell’assistenza infermieristica...
Sebbene una dieta a base di merendine confezionate e prodotti surgelati non faccia parte di un corretto stile di vita e la ricerca...
Proponiamo un excursus tra le malattie neurodegenerative: Parkinson, sclerosi multipla, demenza. Le patologie neurodegenerative sono quasi sempre marginali per la maggior parte della...
E’ quanto emerge dal Rapporto del ministero della Salute, datato fine 2021, che riporta le rilevazioni 2020. Senza infermieri, non c’è assistenza per...
Uno studio francese, al quale hanno collaborato numerosi atenei e centri di ricerca italiani, ha fatto luce sui meccanismi alla base della forma...
Come per le coronarie, per le sinapsi cerebrali il chip fungerà da bypass, sopperendo alla morte delle cellule cerebrali. Realizzato, anche grazie a...