Rilanciamo l’intervento sul portale di GVM – Care & Research del dottor Jacopo Dalle Mule, specialista in Cardiologia all’Ospedale Cortina. Una corretta attività sportiva è raccomandata anche...
La virtual reality consente di “navigare” in ambientazioni fotorealistiche che rappresentano il cuore del bambino Le cardiopatie congenite sono tra le forme di...
Giunge al nostro indirizzo mail [email protected] il lavoro di tesi sperimentale della dott.ssa Viviana Buongiorno
Da un’analisi radiografica condotta da Patrizia Pernter presso l’Università di Bolzano è emerso come l’uomo del Similaun soffrisse all’età di 46 anni di...
L’importanza rivestita dal ruolo attivo dell’assistito e i fattori che lo condizionano. L’aderenza del paziente alle prescrizioni mediche è una delle condizioni critiche per...
L’associazione o il rappresentarsi di anemia e diabete gestazionale può aumentare il rischio cardiovascolare!
La fibrillazione atriale rappresenta una tachicardia sopra-ventricolare ed è caratterizzata dalla attività atriale caotica e tracciato elettrocardiografico senza onde “p”.
L’elettrocardiogramma è la rappresentazione su carta della funzionalità elettrica del cuore
Una ricerca del Brigham and Women’s Hospital di Boston, basata sugli studi Nurses’ Health Study I e II, ha prodotto risultati poco rassicuranti...