La Giunta provinciale di Trento, con un’iniziativa unilaterale e senza confronto sindacale, ha determinato gli standard assistenziali delle varie UU.OO tramite una delibera...
Nel panorama sanitario attuale, numerose professionalità hanno, nel corso degli anni, gradualmente precisato il proprio contributo originale nel campo della cura e dell’assistenza
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una collega contente un interessante quesito al quale proveremo rispondere.
L’accesso alle cure palliative è ampiamente riconosciuto come un diritto per gli adulti e gli anziani affetti da patologie incurabili o da gravi...
Nel 2015 la Corte Costituzionale, in relazione alle questioni di legittimità costituzionale sollevate con le ordinanze R.O. n. 76/2014 e R.O. n. 125/2014,...
UNICEF Italia: “Immagini sconvolgenti, l'umanità è morta oggi in Siria”
“Mamma cos’ha quel bimbo?” “Niente! E’ malato! E gli è stato messo quell’apparecchio”
Nel corso della conferenza sul Nursing Abilitante tenutosi a Trieste il 30 marzo scorso è stata firmata la Carta Europea della Non Contenzione
18.516 iscrizioni ai corsi di laurea in infermieristica. È questa la proposta al rialzo sostenuta dalla Federazione Nazionale dei Collegi Ipasvi per l’anno...