Continua il progetto editoriale targato NurseTimes che sta riscuotendo grande interesse tra i nostri lettori. NurseTimes è l’unica Testata Giornalistica Sanitaria Italiana (Reg. Trib....
Sono state riscritte e approvate le nuove raccomandazioni di comportamento clinico relative alla tachicardia sopraventricolare.
La fibrillazione atriale rappresenta una tachicardia sopra-ventricolare ed è caratterizzata dalla attività atriale caotica e tracciato elettrocardiografico senza onde “p”.
Le tachicardie sopraventricolari (SVT) sono una delle principali cause di morbilità nei pazienti adulti con cardiopatie congenite (CHD).
È stato dimostrato quanto l’utilizzo della Ranolazina abbia un esito positivo sul controllo del ritmo cardiaco in caso di Fibrillazione Atriale (F.A.) Le...