“C’è un movimento che sta cercando di recuperare l’infermieristica di base che da noi qualche DEFICIENTE chiama demansionamento...” le parole pronunciate dalla prof.ssa...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente commento a cura dell’Associazione avvocatura di diritto infermieristico. E di questi giorni la notizia dell’avvenuto accordo tra CSM-CNF...
Commento a sentenza Cass. sez. lavoro n. 22670 del 25 settembre 2018. La Corte di Appello di Potenza accoglie il ricorso dell’INAIL avverso...
Di seguito la nota del segretario dell'Aadi Sicilia, Matteo Incaviglia, sul protocollo d'intesa firmato dalla FNOPI, Csm e Consiglio nazionale forense riguardo la legge...
Commento a sentenza Cass. sez. lavoro n. 28881 del 21 agosto 2018. Nell’impiego pubblico contrattualizzato il principio dell’obbligatorietà dell’azione disciplinare esclude che l’inerzia...
Il corso si terrà a Roma il 6 ottobre presso l'Aula Magna dell'Azienda Policlinico Umberto I di Roma. Ai partecipanti verranno riconosciuti 12...
Dobbiamo una volta per tutte tirare fuori gli attributi e fare fronte comune, in modo da essere ascoltati, portando a casa il risultato....
L’AADI, Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico, ha deciso di presentare al Governo Italiano e all’Aran un’istanza firmata dal suo presidente, Mauro Di Fresco....
Infermieri. Secondo il Ministero della Salute le attività demansionanti e pericolose sono a discrezione dell’organizzazione ospedaliera; Responsabile del reparto e Direttore Sanitario.