Home Specializzazioni infermieristica legale forense Paziente invasa da formiche:”Intollerabile ricercare responsabilità solo tra gli infermieri”
infermieristica legale forenseNT News

Paziente invasa da formiche:”Intollerabile ricercare responsabilità solo tra gli infermieri”

Condividi
Paziente invasa da formiche:”Intollerabile ricercare responsabilità solo tra il personale sanitario”
Condividi

Guardare immagini dove si vede una povera persona intubata invasa da formiche (leggi) sembra riportare più alle sequenze di un film horror che alla realtà di un paese civile.

 

Tutto ciò è intollerabile, com’è intollerabile ricercare le responsabilità solo tra il personale medico e infermieristico, decimato da tagli al personale che hanno depauperato organici fino a rendere impossibile i più elementari diritti, sia degli operatori sanitari, tutti, sia dei pazienti.

 

Un sistema Incostituzionale perché viola l’art. 32 della Cost. Che testuale recita:

 

“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge”

 

Le responsabilità vanno cercate in chi gestisce e chi ha gestito il sistema.

 

Una gestione finalizzata esclusivamente al risparmio e non invece al rispetto della dignità dei pazienti e degli operatori.

 

Lo sfruttamento del personale, che deve sopperire alla carenza di organici, vedi la totale assenza di Operatori di supporto (OSS), è sotto gli occhi di tutti nonostante le ripetute denunce da parte dei sanitari, medici e soprattutto Infermieri.

 

La conseguenza di questa mala gestio salta agli onori della cronaca solo quando si verificano fatti incresciosi come quello di cui tutti i telegiornali parlano in questi giorni.

 

Speriamo che questo intollerabile fatto sproni chi di competenza ad affrontare seriamente la questione non limitandosi esclusivamente a cercare il colpevole tra il già martoriato personale.

 

Vedremo…

 

Matteo Incaviglia

Segretario AADI Sicilia

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Depressione: maggiore rischio con farmaci agonisti del GLP-1?

Mentre continuano a emergere possibili benefici collaterali della somministrazione di farmaci agonisti del...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Allergie di primavera: i consigli degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Con l’arrivo della primavera aumentano i casi di allergie stagionali nei bambini, causate...

NT News

Piano pandemico 2025-2029, le Regioni lo bocciano

Il piano pandemico 2025-2029 messo a punto dal Governo potrebbe rivelarsi una...