Home Infermieri Normative Suicidio assistito, Anelli (FNOMCeO): “Ci atterremo alla sentenza della Corte Costituzionale”
NormativeNT News

Suicidio assistito, Anelli (FNOMCeO): “Ci atterremo alla sentenza della Corte Costituzionale”

Condividi
Bozza automatica 242
Condividi

Il presidente della Federazione dei medici invoca un intervento legislativo che attribuisca a un “pubblico ufficiale” il compito finale di consegnare il farmaco.

“La decisione presa dalla Corte Costituzionale, che ha ritenuto, nell’attesa di un indispensabile intervento del legislatore, non punibile ai sensi dell’articolo 580 del Codice penale, a determinate condizioni, chi agevola l’esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di un paziente tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetto da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche e psicologiche che egli reputa intollerabili, ma pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli, va applicata, come è ovvio, senza se e senza ma”.

Così Filippo Anelli, presidente FNOMCeO (Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri) che aggiunge: “Come medici, e prima ancora come cittadini, ci atterremo alla sentenza, così come ci atterremo alla legge, che auspichiamo arrivi celermente a fare chiarezza, e ai principi del Codice di deontologia medica, che sono in ogni caso coerenti con quelli costituzionali. Quello che chiediamo è di poter continuare a fare i medici, così come abbiamo sempre fatto. Medici che hanno il dovere di tutelare la vita, la salute fisica e psichica, e di alleviare la sofferenza, nel rispetto della libertà e della dignità della persona umana”.

Concludendo: “Chiediamo al legislatore che sarà chiamato a normare questa delicatissima materia di sollevarci dal compito finale, affidando l’estremo atto, quello della consegna del farmaco, a un ‘pubblico ufficiale’, a un funzionario individuato per questo ruolo. Sicuramente noi medici non ci esimeremo da quello che è il nostro, di compito: la vicinanza e il sostegno a chi soffre e alla sua famiglia, fino al confine estremo”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...