Home Infermieri Normative Suicidio assistito, Anelli (FNOMCeO): “Ci atterremo alla sentenza della Corte Costituzionale”
NormativeNT News

Suicidio assistito, Anelli (FNOMCeO): “Ci atterremo alla sentenza della Corte Costituzionale”

Condividi
Bozza automatica 242
Condividi

Il presidente della Federazione dei medici invoca un intervento legislativo che attribuisca a un “pubblico ufficiale” il compito finale di consegnare il farmaco.

“La decisione presa dalla Corte Costituzionale, che ha ritenuto, nell’attesa di un indispensabile intervento del legislatore, non punibile ai sensi dell’articolo 580 del Codice penale, a determinate condizioni, chi agevola l’esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di un paziente tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetto da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche e psicologiche che egli reputa intollerabili, ma pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli, va applicata, come è ovvio, senza se e senza ma”.

Così Filippo Anelli, presidente FNOMCeO (Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri) che aggiunge: “Come medici, e prima ancora come cittadini, ci atterremo alla sentenza, così come ci atterremo alla legge, che auspichiamo arrivi celermente a fare chiarezza, e ai principi del Codice di deontologia medica, che sono in ogni caso coerenti con quelli costituzionali. Quello che chiediamo è di poter continuare a fare i medici, così come abbiamo sempre fatto. Medici che hanno il dovere di tutelare la vita, la salute fisica e psichica, e di alleviare la sofferenza, nel rispetto della libertà e della dignità della persona umana”.

Concludendo: “Chiediamo al legislatore che sarà chiamato a normare questa delicatissima materia di sollevarci dal compito finale, affidando l’estremo atto, quello della consegna del farmaco, a un ‘pubblico ufficiale’, a un funzionario individuato per questo ruolo. Sicuramente noi medici non ci esimeremo da quello che è il nostro, di compito: la vicinanza e il sostegno a chi soffre e alla sua famiglia, fino al confine estremo”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Emergenza parto in casa: la piccola battezzata Camilla in omaggio all’infermiera del 118

Nella mattinata del 16 luglio 2025, Castel d’Ario è stata teatro di...

CittadinoEsami strumentaliNT NewsOncologia

CPRE, la tecnica endoscopica che rivoluziona la diagnosi e la cura delle vie biliari e del pancreas

La colangio-pancreatografia retrograda endoscopica è oggi una procedura essenziale nella gastroenterologia: diagnostica...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: concorso per 18 posti da infermiere

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli...