Home NT News Successo per la giornata internazionale dell’infermiere organizzata da Opi di Rovigo nei centri commerciali
NT NewsRegionaliVeneto

Successo per la giornata internazionale dell’infermiere organizzata da Opi di Rovigo nei centri commerciali

Condividi
Opi Rovigo: "Stanchi di generiche pacche sulle spalle"
Condividi

Il Presidente Marco Contro “La sanità senza infermieri non funziona, gli infermieri meritano uno stipendio adeguato”

ROVIGO – In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, ricorrenza che ogni anno nel mese di maggio celebra la professione infermieristica, il Direttivo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Rovigo, ha incontrato nei giorni scorsi la cittadinanza nei centri commerciali “La Fattoria” di Rovigo e “Il Porto” di Adria.

“È stata una bellissima esperienzaspiegano i responsabili dell’OPI di Rovigosia fra noi colleghi sia con le tantissime persone che abbiamo avuto la fortuna di incontrare e conoscere a Rovigo e Adria. Proprio con la cittadinanza abbiamo condiviso lo slogan proposto dalla nostra Federazione nazionale, ovvero che la sanità senza infermieri non funziona”.

La Giornata dell’Infermiere, oltre a celebrare l’importante e fondamentale ruolo infermieristico nel sistema salute, è stata l’occasione adatta per fare qualche riflessione.

La retribuzione dell’infermierespiega il presidente provinciale degli Infermieri, Marco Controrisulta tra le più basse in Europa. Secondo i dati OSCE, infatti, in Italia, un infermiere guadagna, in media, circa 30mila euro l’anno lordi all’interno dei quali deve ricomprendere la quota annua dell’assicurazione obbligatoria per la responsabilità professionale, che, per legge, deve sostenere con oneri a proprio carico, mentre i colleghi percepiscono, rispettivamente, circa 34mila in Francia, 35mila in Spagna, 41mila in Germania, 50mila in Irlanda, 53mila in Belgio e Paesi Bassi, 83mila in Lussemburgo”.

“È evidente conclude il presidente dell’OPI di Rovigo che, a fronte della responsabilità che incombe sull’infermiere, portatore di una specifica posizione di garanzia nei confronti della salute e dell’incolumità del proprio assistito, lo stipendio è ben lungi dall’essere adeguato alla qualità del lavoro svolto, come vorrebbe la nostra Costituzione. Gli infermieri italiani, nel pubblico quanto nel privato, chiedono con forza il pieno riconoscimento della dignità professionale sotto ogni aspetto, compreso un rinnovo contrattuale, degno di questo nome”.

 

Redazione NurseTimes

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...