Home NT News Studio rivela i benefici derivanti dall’acqua: una terapia a basso costo
NT News

Studio rivela i benefici derivanti dall’acqua: una terapia a basso costo

Condividi
Studio rivela i benefici derivanti dall’acqua: una terapia a basso costo
Condividi

Pare che la vista del mare (ma anche di fiumi e laghi) stimoli il cervello e aiuti a superare alcuni problemi di salute.

“Stare vicino all’acqua stimola il cervello, aumentando l’energia e le emozioni positive”. Lo riporta Globochannel.com, confortato da uno studio condotto nell’arco di dieci anni dai ricercatori della British Columbia, che hanno analizzato gli effetti dei colori rosso e blu su un campione di 600 persone. Ebbene, pare che il colore associato al mare (ma anche a laghi e fiumi), al cielo, agli spazi aperti e a vasti orizzonti infonda un maggior senso di calma e tranquillità. Merito di alcune sostanze chimiche come la dopamina, la serotonina e l’ossitocina, rilasciate dall’acqua e collegate alla felicità.

Non solo. L’acqua ci riporta al nostro stato naturale: la vita dell’uomo comincia nell’acqua (il liquido amniotico che ci avvolge nell’utero), e il nostro corpo, da bambini, è composto per il 75 percento da acqua. Invecchiando, tale percentuale scende al 60 percento, ma il nostro cervello è ancora acqua per tre quarti e le nostre ossa per il 31 percento. Addirittura i feti umani, all’inizio dello sviluppo, presentano strutture simili a fessure branchiali.

I risultati suggeriscono quindi che stare vicino all’acqua potrebbe rappresentare una forma di terapia a basso costo. Non per niente esiste una branca della medicina, detta climatoterapia, che studia i diversi bioclimi e gli effetti che gli stessi producono sugli esseri umani. Una ricerca dell’Università Statale di Milano, per esempio, ha dimostrato che il bioclima di spiaggia è sedativo, calmante, utile per ristabilirsi da infarti, allergie stagionali e nevrosi depressive.

Lo studio dei colori e delle loro proprietà terapeutiche, dal canto suo, non costituisce una scoperta recente. La cromoterapia, infatti, è una pratica sviluppata attraverso i secoli e passata da una fase empirica a una sempre più scientifica.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.pugliareporter.com

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Diabete, anidride carbonica rivoluziona trattamenti endovascolari

Oggi, 14 novembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del...