Home NT News Studio norvegese: coronavirus non resiste oltre 20-30 secondi in piscina
NT News

Studio norvegese: coronavirus non resiste oltre 20-30 secondi in piscina

Condividi
Studio norvegese: coronavirus non resiste oltre 20-30 secondi in piscina
Condividi

Lo riferisce Guido Rasi, consulente del commissario per l’emergenza Covid, spiegando che il cloro è nemico del virus.

“C’è uno studio norvegese, che segue osservazioni già fatte, in cui sembra proprio che il virus non resista oltre 20-30 secondi sulla superficie dell’acqua di una piscina per via del cloro. Quindi l’effetto sembra veramente confermato”. A spiegarlo è stato Guido Rasi, consulente del commissario per l’emergenza Covid, direttore scientifico del provider di educazione continua in medicina di Consulcesi e già direttore dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema).

In vista dell’estate una delle preoccupazioni sono i richiami dei vaccini in vacanza. “Il problema – precisa Rasi – è la logistica. E’ un aspetto non banale, e le Regioni devono sedersi a un tavolo con il commissario per l’emergenza Covid. Le dosi ci saranno: in teoria si potrebbe fare, dipende dalla pratica”.

E’ atteso invece in settimana il via libera dell’Europa al vaccino anti-Covid per ragazzi tra 12 e 15 anni. “Sarà sicuramente approvato all’Agenzia europea dei medicinali – prevede Rasi –. Fa parte del secondo pilastro della pandemia, ovvero stroncare la diffusione del virus”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Obbligo formativo in sanità, Schillaci: "No ad altre proroghe. Mettersi in regola con i crediti Ecm per evitare sanzioni"
NT News

Carenza di infermieri, Schillaci: “Problema non solo economico, ma di attrattività della professione”

“Il tema della carenza degli infermieri, lo sappiamo bene, non è solo...

Cure palliative e fine vita: dagli infermieri la proposta/modello della “pianificazione condivisa”
NT News

Cure palliative, mancano all’appello oltre 3mila infermieri. SICP: “Assistenza domiciliare a rischio”

In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, celebrata ieri (12 maggio), la Società...

Crisi della professione infermieristica in Italia: tra sottovalutazione economica e soluzioni improvvisate
NT News

Infermieri: il cuore invisibile che sostiene la salute

Care colleghe e cari colleghi,sento il bisogno di rivolgermi direttamente a voi...