Home NT News Studente di Infermieristica muore in incidente stradale. Doveva laurearsi il giorno dopo, ma l’Università di Padova smentisce
NT NewsRegionaliVeneto

Studente di Infermieristica muore in incidente stradale. Doveva laurearsi il giorno dopo, ma l’Università di Padova smentisce

Condividi
Studente di Infermieristica muore in incidente strada. Doveva laurearsi il giorno dopo, ma l'Università di Padova smentisce
Condividi

E’ giallo sul decesso del 26enne Riccardo Faggin. I genitori avevano già preparato i festeggiamenti, ma l’Ateneo fa sapere che la seduta di laurea non era in programma.

Riccardo Faggin, 26enne iscritto alla facoltà di Scienze infermieristiche dell’Università di Padova, è morto sul colpo dopo essere finito in auto contro un albero. Stava tornando a casa, ma per cause ancora da accertare, l’Opel Corsa sulla quale viaggiava ha sbandato, finendo fuori strada.

A tingere di giallo la triste vicenda c’è poi un particolare misterioso. Il giorno successivo lo studente avrebbe dovuto discutere la tesi di laurea. O almeno così pensavano i suoi famigliari, che avevano anche addobbato l’abitazione con palloncini rossi per festeggiare l’evento. Dopo la diffusione della tragica notizia, però, l’Ateneo padovano ha reso noto che non era previsto alcun appuntamento con Riccardo, che abitava con i genitori e il fratello minore a poco più di un chilometro dal luogo dell’incidente.

“Stiamo cercando di capire anche noi che cosa sia accaduto – ha dichiarato il padre –. È un momento incredibilmente difficile e confuso. Non abbiamo nemmeno la forza di parlare”. Oltre alla dinamica dell’incidente, si sta cercando di capire dagli amici quali fossero le condizioni del ragazzo, che a quanto pare aveva mentito sulla data della laurea.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...