Home Regionali Lombardia Straordinario a Cremona: donna in emodialisi diventa mamma
LombardiaNT NewsRegionali

Straordinario a Cremona: donna in emodialisi diventa mamma

Condividi
Straordinario a Cremona: donna in emodialisi diventa mamma
Condividi

Si tratta di un evento più unico che raro: le statistiche parlano di soli tre casi su mille nel mondo.

Una notizia straordinaria, diffusa con i canoni di massima riservatezza e tutela della privacy, arriva dall’Asst Cremona:  una giovane donna emodializzata è diventata mamma. La nascita è avvenuta al Centro dialisi diretto da Fabio Alberti e rappresenta un evento storico. Statistiche mondiali alla mano, infatti, su mille donne dializzate che rimangono incinta solo tre portano a termine con successo la gravidanza.

“La nascita del bambino – spiega Paola Pecchini, specialista nefrologa del Centro emodialisi cremonese – è stata una grande gioia per mamma e papà, e per infermieri e medici dell’Emodialisi. Nella nostra città non era mai successo che una donna dializzata rimanesse incinta e oltretutto portasse a termine la gravidanza con successo. Sono stati fondamentali gli infermieri dell’Emodialisi, che hanno dializzato la futura mamma tutti i giorni, supportandola anche psicologicamente, in collaborazione con i medici ginecologi e le ostetriche. Ma anche successivamente, collaborando con la Terapia intensiva neonatale, dove medici e infermieri si sono presi cura del bambino nato prematuro. I complimenti vanno soprattutto alla mamma, che ha accettato di essere sottoposta a dialisi quotidiane di almeno cinque ore per mesi”.

Un lavoro molto delicato, testimoniato anche dai dati presenti al riguardo. “Portare a termine una gravidanza per una donna in emodialisi è circostanza rara – conclude Pecchini –. Al momento ci sono circa mille segnalazioni nel mondo e la letteratura parla di 3.3 gravidanze per mille pazienti all’anno. Uno studio canadese ha mostrato un miglioramento nella statistica riguardante i bimbi nati vivi con dialisi intensiva. Per questo i medici hanno deciso di sottoporre la signora a dialisi lunghe quotidiane”.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.ilgiorno.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Crisi infermieri: dialogo aperto tra Fials e Opi Trieste

Fials Trieste accoglie con soddisfazione l’apertura al dialogo istituzionale avviato con Opi...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Resistenza antimicrobica, scoperto il meccanismo che consente ai batteri di sopravvivere ai farmaci

Secondo quanto suggerisce uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Edimburgo, la...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...