Home NT News Strage di Barcellona, le parole dell’infermiera alla famiglia di Luca “Non è morto da solo…”
NT News

Strage di Barcellona, le parole dell’infermiera alla famiglia di Luca “Non è morto da solo…”

Condividi
Condividi

Un’infermiera originaria di Boston che vive a Barcellona da anni si è trovata su Las Ramblas assistendo agli ultimi istanti di vita di Luca 

La sua testimonianza struggente postata su Facebook, Paula O’Rourke, un post rivolto alla famiglia del giovane vicentino che riprende gli ultimissimi istanti di vita “non è andato via da solo…”

“To the family of Luka Russo, I found him on Las Ramblas, I am a nurse, I was with him when he passed, he looked at me and he looked at the sky, it was quiet and he was quiet, he did not go alone and maybe this can give a moment of peace, just a moment. I am so sorry”.

 

“Alla famiglia di Luka Russo, l’ho trovato su las Ramblas, sono un’infermiera, ero con lui quando è passato, mi ha guardato e ha guardato il cielo, era tranquillo ed era tranquillo, non è andato via da solo e forse questo può dare un momento di pace, solo un momento. Mi dispiace così tanto.”

Gli ultimi secondi di vita di Luca Russo, il ragazzo ucciso dai terroristi nell’attentato di Barcellona.

“Ero a casa quel giorno – racconta l’infermiera Paula – il mio balcone è al primo piano di un palazzo in Calle San Pau. Ho visto le persone correre, non c’è stato tempo per riflettere. Sono scesa, ho detto che ero un’infermiera”.

E nel caos generale, qualcosa ha attirato l’attenzione dell’infermiera: “Ho visto un ragazzo steso a terra, che si muoveva appena – ricorda Paula – . Mi sono avvicinata e ho capito che non c’era niente da fare. Ho accarezzato il suo viso e gli ho sussurrato “E’ tutto ok”. Volevo pronunciare parole di serenità. Lui mi ha guardata, poi ha fissato il cielo, con serenità, come se dormisse”.

“Ero semplicemente lì. Ho sempre pensato fosse importante per le persone avere qualcuno accanto in questi momenti. Sono stata un’infermiera per 15 anni, quello è stato semplicemente il mio istinto” racconta l’infermiera musicista.

Paula O’Rourke è anche una famosa musicista.

Bassista e vocalist nella famosa band rock “Eric Burdon and the Animals”, celebre negli anni Settanta con canzoni come “Don’t let me be misunderstood” (1965) e “The House of the rising sun”.

 

Giuseppe Papagni

 

Fonte: corrieredelveneto.corriere.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato

Audizione di Barbara Mangiacavalli alle Commissioni Bilancio: aumenti retributivi, indennità e investimenti...

Coronavirus: le iniziative per garantire un alloggio a medici e infermieri.
ConcorsiLavoroNT News

Loiano: ospedale di comunità con 15 posti, bando per infermieri e alloggio gratuito

L’AUSL di Bologna avvia il nuovo presidio per anziani fragili: quindici posti...

P.S. Vecchio Pellegrini: sparatoria in sala di attesa tra personale e pazienti
CampaniaNT NewsRegionali

Forbici puntate alla gola di infermiere in triage e OssNews24 aggredito al Vecchio Pellegrini di Napoli

Il presidente Manuel Ruggero (Nessuno Tocchi Ippocrate) dirama la denuncia: è la...