Home NT News Staiano (Sip): “Siamo in emergenza. I pediatri devono lavorare di più”
NT News

Staiano (Sip): “Siamo in emergenza. I pediatri devono lavorare di più”

Condividi
Staiano (Sip): "Siamo in emergenza. I pediatri devono lavorare di più"
Condividi

Lo ha detto la presidente della Società italiana di poediatria, intervenuta a Radio 24.

“Ci vorrebbe una maggiore responsabilità di parte di tutte le aree della pediatria per far fronte all’emergenza di questi giorni”. Lo ha detto Annamaria Staiano, presidente della Società italiana di poediatria (Sip), rispondendo a una domanda di Simone Spetia, a Radio 24, duranter la trasmissione 24 Mattino, a seguito della polemica nata sui social e riguardsante una mamma che ha denunciato l’assenza di risposta telefonica del pediatra e l’affollamento di bambini malati all’Ospedale dei Bambini “Buzzi” di Milano.

Parlando poi dell’attuale emergenza della mancanza di pediatri e dei vari casi di sovraffollamento avvenuti in diverse città, Staiano ha aggiunto: “SAiamo in una situazione straordinaria e dobbiamo fare tutti di più, a cominciare dagli operatori. Io lo dico non solo per i pediatri del territorio, ma anche a livello ospedaliero, ci sono delle forme di incentivazione per il personale medico che vanno attuate in periodi emergenza”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...