Lo ha detto la presidente della Società italiana di poediatria, intervenuta a Radio 24.
“Ci vorrebbe una maggiore responsabilità di parte di tutte le aree della pediatria per far fronte all’emergenza di questi giorni”. Lo ha detto Annamaria Staiano, presidente della Società italiana di poediatria (Sip), rispondendo a una domanda di Simone Spetia, a Radio 24, duranter la trasmissione 24 Mattino, a seguito della polemica nata sui social e riguardsante una mamma che ha denunciato l’assenza di risposta telefonica del pediatra e l’affollamento di bambini malati all’Ospedale dei Bambini “Buzzi” di Milano.
Parlando poi dell’attuale emergenza della mancanza di pediatri e dei vari casi di sovraffollamento avvenuti in diverse città, Staiano ha aggiunto: “SAiamo in una situazione straordinaria e dobbiamo fare tutti di più, a cominciare dagli operatori. Io lo dico non solo per i pediatri del territorio, ma anche a livello ospedaliero, ci sono delle forme di incentivazione per il personale medico che vanno attuate in periodi emergenza”.
Redazione Nurse Times
- Corso Ecm (12 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Uso appropriato degli antibiotici (con approfondimenti EBM)”
- Casa di Riposo “San Giorgio” di Casale di Scodosia (Padova): concorso per 11 posti da oss
- Policlinico di Milano: pubblica selezione per 10 posti da oss
- “Meglio consegnare pizze che seguire il semestre filtro di Medicina a 25 anni”: Università di Bari nella bufera per le parole di una docente
- Aritzo (Nuoro), uomo muore di infarto vicino alla guardia medica chiusa. Areus: “Soccorsi tempestivi. Infermieri in ambulanza sono altamente formati”
Lascia un commento