Lo ha detto la presidente della Società italiana di poediatria, intervenuta a Radio 24.
“Ci vorrebbe una maggiore responsabilità di parte di tutte le aree della pediatria per far fronte all’emergenza di questi giorni”. Lo ha detto Annamaria Staiano, presidente della Società italiana di poediatria (Sip), rispondendo a una domanda di Simone Spetia, a Radio 24, duranter la trasmissione 24 Mattino, a seguito della polemica nata sui social e riguardsante una mamma che ha denunciato l’assenza di risposta telefonica del pediatra e l’affollamento di bambini malati all’Ospedale dei Bambini “Buzzi” di Milano.
Parlando poi dell’attuale emergenza della mancanza di pediatri e dei vari casi di sovraffollamento avvenuti in diverse città, Staiano ha aggiunto: “SAiamo in una situazione straordinaria e dobbiamo fare tutti di più, a cominciare dagli operatori. Io lo dico non solo per i pediatri del territorio, ma anche a livello ospedaliero, ci sono delle forme di incentivazione per il personale medico che vanno attuate in periodi emergenza”.
Redazione Nurse Times
- Sanità, Manovra. Ceccarelli (Coina): “Adeguare subito gli stipendi dei professionisti agli standard europei”
- Manovra 2026: indennità infermieri, De Palma (Nursing Up) chiede chiarimenti sui numeri
- Melanoma: l’immunoterapia funziona meglio al mattino. Ascierto: “Nuove conferme su trattamento post-intervento”
- Cardiochirurgia: al Monzino un intervento innovativo per salvare il cuore con incisione di soli 3 centimetri
- Fatica perdurante, scoperto il modo in cui il cervello “amplifica” gli sforzi
Lascia un commento