Home NT News Sposta l’ufficio in un gazebo: il caso del sindaco-medico contrario a vaccino anti-Covid e Green Pass
NT NewsRegionaliVeneto

Sposta l’ufficio in un gazebo: il caso del sindaco-medico contrario a vaccino anti-Covid e Green Pass

Condividi
Sposta l'ufficio in un gazebo: il caso del sindaco-medico contrario a vaccino anti-Covid e Green Pass
Condividi

Ha destato scalpore l’iniziativa del primo cittadino di Santa Lucia di Piave (Treviso), sostenitore delle terapie domiciliari precoci.

Riccardo Szumski (foto), sindaco e medico di Santa Lucia di Piave (Treviso) ha scelto un modo a dir poco originale di manifestare il suo dissenso nei confronti del del vaccino anti-Covid, del tampone ogni due giorni e del Green Pass. Ha infatti ha aperto il suo ufficio in un gazebo accanto al municipio. “Sono regole assurde, alle quali non intendo sottostare”, ha dichiarato.

Il primo cittadino non è nuovo a iniziative del genere: è un anno e mezzo che parla di dittatura sanitaria, scontrandosi con l’Azienda sanitaria e con l’Ordine dei medici, che l’hanno richiamato, ma non sospeso. “Non sono un no vax – ha detto –, ma ritengo che la vaccinazione debba essere una scelta responsabile. Io non mi sono vaccinato, ma non dico ai miei pazienti di non vaccinarsi. Confrontiamo assieme i pro e i contro della vaccinazione per ognuno, e io la vaccinazione la faccio a chi me la chiede, ma io voglio essere libero di farla o meno”.

Va detto che Szumski ha più volte rifiutato gli inviti in piazza dei no vax. D’altro canto, sin dall’inizio della pandemia, non ha seguito le indicazioni dell’Azienda sanitaria in merito a cure e protocolli da seguire. E’ infatti un sostenitore delle terapie domiciliari precoci, che però non sono consigliate e applicate dalla Regione Veneto e dall’Ulss 2.

Altra questione che lo riguarda è un certificato di esenzione dal vaccino anti-Covid rilasciato a una paziente non presente nella sua lista. Si tratta di una docente friulana non vaccinata. L’Asl ha già inviato una segnalazione all’Ordine dei medici di Treviso, che si occuperà di verificare il caso e capire se è l’unico certificato rilasciato o ne esistono altri.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...