“Ringraziamo il ministro della Salute Roberto Speranza per la sua nota al ministro del Lavoro Andrea Orlando annunciata oggi, con cui ha chiesto per chi lavora in Pronto soccorso il riconoscimento della condizione di lavoro usurante”.
Così in un comunicato la Fnopi.
La Federazione nazionale degli ordini degli infermieri si sta battendo da tempo perché il lavoro infermieristico sia riconosciuto come usurante e non “gravoso” come è stato finora catalogato togliendo alla categoria una serie di facilitazioni organizzative e previdenziali, utilizzando solo il mero parametro del numero di turni di notte effettuati nell’arco dell’anno come prevede ora la legge: prestare servizio per dieci ore di notte in condizioni massima allerta, in un servizio di rianimazione o a un tavolo operatorio, dove ogni istante l’allarme di un respiratore automatico può richiedere un immediato intervento salvavita.
Per la FNOPI l’infermieristica clinica tutta merita la condizione di lavoro usurante indipendentemente da dove la si esercita, consideriamo quindi questo un primo importante passo per andare verso quella direzione.
Redazione Nurse Times
- Viaggiare sicuri: come garantire l’assistenza sanitaria all’estero, notizie e consigli pratici
- Dal campo da rugby alla spiaggia: medico e due rugbisti salvano neonata di 16 giorni dal sole cocente a Cortellazzo
- «Sempre reperibili, vita privata azzerata»: la denuncia anonima degli infermieri del Pellegrini
- TikTok in divisa: quando il balletto mette a rischio il decoro della professione infermieristica
- Botulino negli alimenti: come viene individuato e quello che devi sapere per la sicurezza alimentare
Lascia un commento