Home NT News Speranza: “Formazione continua è momento cardine per affrontare le nuove sfide del Ssn”
NT News

Speranza: “Formazione continua è momento cardine per affrontare le nuove sfide del Ssn”

Condividi
Speranza: “Formazione continua è momento cardine per affrontare le nuove sfide del Ssn”
Condividi

Speranza: “Formazione continua è momento cardine per affrontare le nuove sfide del Ssn”

“L’investimento sul capitale umano è la nostra principale risorsa per affrontare le nuove sfide”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Roberto Speranza, presiedendo la Commissione Educazione continua in medicina, riunita presso la sede del dicastero, a Lungotevere Ripa.

“Il lavoro fatto in queste settimane cerca di rimettere al centro la questione salute – ha aggiunto –. Abbiamo fatto un primo passo importante nella direzione giusta con questa Legge di bilancio. Due miliardi in più sul fondo sanitario nazionale, altri due sull’edilizia sanitaria e sull’ammodernamento tecnologico, oltre al mezzo miliardo per l’abolizione del superticket. Le nostre priorità sono la lotta alle disuguaglianze e l’applicazione dell’articolo 32 della Costituzione. In questo contesto deve essere chiaro che c’è bisogno di un nuovo patto per portare il mondo della salute nel nuovo tempo. I cambiamenti avvenuti negli ultimi decenni, a partire dall’invecchiamento della popolazione e dai mutamenti epidemiologici, ci mettono di fronte a nuove sfide. E la formazione continua deve diventare uno dei momenti cardine per affrontarle al meglio”.

Così, invece, Filippo Anelli, presidente Fnomceo, che della Commissione è vicepresidente “La nuova Commissione nazionale Ecm deve raccogliere le sfide del futuro, legate allo sviluppo tecnologico, all’intelligenza artificiale, ai big data. La formazione Ecm deve favorire la crescita delle competenze, cogliendo e facendo propri i percorsi di innovazione che quotidianamente i professionisti mettono in campo. Deve essere adeguata ai tempi e aderente alla realtà professionale, sostenendo i professionisti nell’uso dei nuovi strumenti che il Servizio sanitario nazionale mette loro a disposizione per essere sempre più vicini al paziente. E ciò per tutelare nella maniera migliore i diritti vecchi e nuovi dei cittadini, per valorizzare al massimo le competenze dei professionisti e per portare ai più alti livelli la qualità del Ssn”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...