Home NT News Speranza all’Ue: “Serve posizione unitaria su quarta dose di vaccino anti-Covid”
NT News

Speranza all’Ue: “Serve posizione unitaria su quarta dose di vaccino anti-Covid”

Condividi
Coronavirus, Speranza: "Distribuzione massiva del vaccino a marzo"
ROBERTO SPERANZA MINISTRO DELLA SALUTE
Condividi

“Scelte non omogenee nei diversi Paesi finiscono solo per disorientare e non aiutano le campagne vaccinali”, ha detto ai colleghi europei il ministro della Salute italiano.

“Chiedo formalmente che ci sia una posizione unitaria dei Paesi europei, delle nostre agenzie, della Commissione sulla quarta dose di vaccino anti-Covid. Penso sia arrivato il momento di discutere insieme, a livello europeo, su come affrontare le prossime settimane. In particolare, bisogna lavorare per una posizione univoca su tempi e fasce generazionali a cui somministrare la quarta dose di vaccino”. Così Roberto Speranza nel suo intervento al Consiglio dei ministri europei della Salute.

“Grazie ai vaccini siamo in una fase nuova – ha aggiunto -. Abbiamo messo alle spalle le misure restrittive degli anni precedenti proprio grazie a un altissimo livello di vaccinazione. Scelte non omogenee sulla quarta dose nei diversi Paesi europei finiscono solo per disorientare e non aiutano le campagne vaccinali”.

Quindi, rivolgendosi direttamente all’Unione europea: “Chiedo che si dia mandato alla Commissione, d’intesa con la presidenza di turno, di avanzare in tempi stretti una proposta in tal senso, basata esclusivamente sull’evidenza scientifica”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fials Milano: "Prima di reclutare infermieri all'estero risolviamo i problemi del personale sanitario"
InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoPugliaRegionali

RSA Puglia, FIALS: il TAR non ha respinto il ricorso

La battaglia per difendere la sanità pubblica e le competenze professionali è...

NExT. Il cuore artificiale nei bambini: un nuovo protocollo per la gestione delle complicanze trombo-emboliche del Berlin Heart Excord Vad
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

Il dott. Albano presenta la tesi “Il paradigma della comunicazione tra infermiere e utente sordo”

Il dott. Antonio Paolo Albano si laurea in infermieristica presso l’Università degli...

NT News

Regno Unito, la stretta sui migranti allarma gli infermieri: fino a 50mila potrebbero andare via

Fino a 50mila infermieri potrebbero lasciare il Regno Unito dopo la stretta sui...