Home NT News Usa, via libera alla quarta dose di vaccino anti-Covid per over 50 e immunodepressi
NT News

Usa, via libera alla quarta dose di vaccino anti-Covid per over 50 e immunodepressi

Condividi
Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta: nuovo trattamento approvato da FDA
Condividi

Dalla Fda arriva l’autorizzazione al secondo booster di Pfizer-BioNTech e Moderna per queste categorie di persone.

La Food and Drug Administration (Fda) ha autorizzato il secondo booster (quarta dose) dei vaccini a mRna di Pfizer-BioNTech e Moderna. Due le categorie di interessate: over 50 e immunodepressi. Per queste persone la quarta dose va somministrata almeno quattro mesi dopo il primo richiamo di qualsiasi vaccino autorizzato o approvato.

La stessa Fda aveva precedentemente autorizzato una quarta dose per alcuni immunocompromessi, da somministrare dopo quello considerato per loro un ciclo primario di tre dosi. Questa nuova decisione, che va a modificare le autorizzazioni all’uso di emergenza (Eua) per i due farmaci, farà sì che la quarta dose sia disponibile per diverse persone a più alto rischio di malattie gravi, ospedalizzazione e morte. “Le evidenze che emergono suggeriscono che una seconda dose booster migliori la protezione contro il Covid grave e non sia associata a nuovi problemi di sicurezza”, spiega in una nota l’ente regolatorio Usa. 

Il secondo richiamo di Pfizer-BioNTech può essere poi somministrato a over 12 con determinati tipi di immunocompromissione, sempre quattro mesi dopo il primo booster di qualsiasi vaccino autorizzato o approvato. Si tratta di trapiantati o di pazienti alle prese con condizioni che si ritiene portino un livello equivalente di immunocompromissione. Il secondo richiamo di Moderna potrà essere invece somministrato, quattro mesi dopo il primo booster di qualsiasi vaccino, a over 18 con gli stessi tipi di immunocompromissione.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fials Milano: "Prima di reclutare infermieri all'estero risolviamo i problemi del personale sanitario"
InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoPugliaRegionali

RSA Puglia, FIALS: il TAR non ha respinto il ricorso

La battaglia per difendere la sanità pubblica e le competenze professionali è...

NExT. Il cuore artificiale nei bambini: un nuovo protocollo per la gestione delle complicanze trombo-emboliche del Berlin Heart Excord Vad
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

Il dott. Albano presenta la tesi “Il paradigma della comunicazione tra infermiere e utente sordo”

Il dott. Antonio Paolo Albano si laurea in infermieristica presso l’Università degli...

NT News

Regno Unito, la stretta sui migranti allarma gli infermieri: fino a 50mila potrebbero andare via

Fino a 50mila infermieri potrebbero lasciare il Regno Unito dopo la stretta sui...