”Gent.mo Direttore Gli Infermieri Pediatrici italiani hanno scelto, quest’anno, nella giornata internazionale dell’Infermiere di ESSERE, ESSERCI ed ESSERE CON I BAMBINI e le...
Tra i medici e gli infermieri in volo per portare aiuto alle popolazioni indiane duramente colpite dalla pandemia di Covid-19 ė presente anche...
Creato per un uso frequente, regolare e ripetitivo, il Wound Hygiene è un regime in quattro fasi ideato per detergere in modo approfondito...
Durante il massaggio cardiaco c’è il rischio di creare lesioni toraciche? E’ sicuramente una tra le tante domande più “attese” ai corsi di...
L’ultima sentenza della Cassazione n°12806/2021 ha creato da subito un certo scompiglio negli animi di molti professionisti sanitari, medico ed infermiere in primis....
L’obiettivo della tecnica fast-track (accelerare una procedura) è quello di ottimizzare le funzioni d’organo durante tutto il periodo peri-operatorio, adottando le metodiche necessarie...
Il riconoscimento precoce dell’aggravamento del paziente pediatrico è un obiettivo fondamentale dell’assistenza in pediatria. Vari studi dimostrano che un ritardo nel riconoscimento dei...
Il tallone è il secondo sito anatomico più comune per le lesioni da pressione (LDP) dopo l’area sacrale. È stato pubblicato un nuovo...