Ritorna dopo tanto tempo la rubrica di farmacologia fatta da infermieri per infermieri: #InfermieriInPillole Questa volta ci soffermeremo su uno dei punti nevralgici...
L’anestesia generale è l’abolizione temporanea e reversibile dello stato di coscienza, con l’obbiettivo di mantenere il controllo del dolore ed il normale funzionamento...
Grande successo per il nostro progetto editoriale denominato NeXT che permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare...
Queste possono essere causa di sintomi acuti, infezioni croniche e gravi complicanze a lungo termine per milioni di persone ogni anno, e le...
Due società scientifiche, la SIBioC e l’AcEMC, rispettivamente, hanno espresso, mediante score validato, l’effettiva esigenza di eseguire un deteminato esame di laboratorio in...
Le malattie cardiovascolari costituiscono uno dei problemi più importanti di salute pubblica nel nostro Paese.
Il 23 dicembre 1978 la Legge n. 833 nasceva il Servizio Sanitario Nazionale.Si tratta di una rivoluzionaria riorganizzazione della sanità in Italia, con lo scopo di creare un servizio...
Per soccorrere e curare un paziente servono informazioni sulla sofferenza non sempre facili da raccogliere. La valutazione della causa del dolore acuto (per...