Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo video a cura della dottoressa Chiara Colognesi, infermiera presso la Struttura Complessa (S.C.) di Ematologia della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori....
Il servizio dell’infermiere di famiglia e di comunità e il progetto di telemedicina per i pazienti diabetici sono i due progetti innovativi attivati in provincia di Ferrara...
Con la pubblicazione nel 2011 delle Guidelines for the Prevention of Intravascular Catheter-Related Infections i CDC (Centers for Disease Control and prevention) si...
L’infezione da Klebsiella Pneumoniae è un problema crescente nella sanità pubblica, rappresentando una sfida significativa per il controllo delle infezioni correlate all’assistenza. Questo...
La pulizia del cavo orale è una pratica raccomandata non solo per il comfort del paziente ma anche per prevenire le infezioni da...
Nel secondo Congresso nazionale Apsilef (Associazione professioni sanitarie legali e forensi), tenutosi a Bologna dal 19 al 20 ottobre 2018, si è avuta...
L’autonomia dell’infermiere nell’opposizione all’atto medico: quando, come e perchè L’infermiere in autonomia, si muove in una sfera che si affaccia verso un terreno...
La torsione di punta è una forma rara ma potenzialmente letale di tachicardia ventricolare polimorfa che può colpire pazienti con un intervallo QT...