Studio in fase 3 conferma che il cefepime-taniborbactam mostra tassi di successo superiori al 22% rispetto al trattamento standard meropenem, offrendo nuove speranze...
Il progetto PRO Y&O, finanziato dal programma Erasmus+, ha preso il via con l’obiettivo di affrontare le sfide legate alla prevenzione delle malattie...
Necessario cambiare le norme e uniformare le politiche nazionali: presentata con una proposta di legge i progetti “Insieme” e “Resistimit” Con “Insieme” si...
Tipologia di infezioni più frequenti Circa l’80% di tutte le infezioni ospedaliere riguarda quattro sedi principali: il tratto urinario, le ferite chirurgiche, l’apparato...
L’infezione da Klebsiella Pneumoniae è un problema crescente nella sanità pubblica, rappresentando una sfida significativa per il controllo delle infezioni correlate all’assistenza. Questo...
I farmaci antifungini (o antimicotici) vengono utilizzati per trattare le micosi, cioè le infezioni provocate da funghi. Alcune di queste, dette micosi superficiali,...
INTRODUZIONE (PDTA – HIV -AIDS) Nel corso degli anni abbiamo assistito ad un’evoluzione del SSN italiano. Questa ci ha permesso di poter migliorare...
ll nostro progetto editoriale denominato NeXT permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare la propria tesi di...