Si conclude oggi al Centro Congressi di Pugnochiuso, suggestiva località turistica del Gargano, la tre giorni del seminario “Il valore della comunicazione e le strategie comunicative della professione infermieristica – Dalla formazione all’esercizio della professione”, ideato da diversi poli formativi (UniBari, Cittadella della Carità, Castellana Grotte “De Bellis”, UniCampania, UniNapoli, LUM, UniSalento, UniFoggia) e patrocinato da Opi Bari, Opi Barletta-Andria-Trani, Opi Caserta, Opi Catanzaro, Opi Cremona, Opi Cosenza, Opi Lecce, Opi Napoli, Opi Salerno e Opi Taranto.
L’evento, dedicato agli studenti di Infermieristica, vede la presenza di ben 550 partecipanti ed è incentrato su un nutrito programma, suddiviso nei seguenti tre moduli:
- La comunicazione efficace: alleanza e sinergia terapeutica (3 giugno)
 - La comunicazione come strumento di riconoscimento della professione infermieristica (4 giugno)
 - Il lavoro inteso non come tempo, ma come plusvalore (5 giugno)
 
Anche Nurse Times è presente al seminario di Pugnochiuso, dove sta realizzando una serie di video interviste con gli illustri ospiti. Ecco quella a Vittorio Guglielmi, direttore Attività formative professionalizzanti del corso di laurea in Infermieristica della LUM, presso l’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti (Bari).
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- “Il valore della comunicazione e le strategie comunicative della professione infermieristica”: seminario di tre giorni a Pugnochiuso
 - “Ordini allo studio del nuovo Ccnl del comparto sanità”: tutto pronto a Pugnochiuso
 - Rinnovo CCNL infermieri: appuntamento a Pugnochiuso con Mimma Sternativo (Fials)
 - Speciale Pugnochiuso 2019, Andreula (Opi Bari): “I colleghi infermieri hanno ribadito una priorità: questa professione chiede maggiore visibilità”
 - Speciale Pugnochiuso 2019, De Martino (Fials Milano): “Mancano gli infermieri nelle strutture sanitarie dell’area metropolitana”
 
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
                                    
                                                                        
                                                        
                    
                            
                            
                                
				                
				            
						            
						            
						            
 
			        
 
			        
 
			        
                                                                                                            
Lascia un commento