Home NT News SPDC nel casertano: paziente uccide vicino di letto a mani nude fracassandogli il cranio
NT News

SPDC nel casertano: paziente uccide vicino di letto a mani nude fracassandogli il cranio

Condividi
SPDC nel casertano: paziente uccide vicino di letto a mani nude fracassandogli il cranio
Condividi

Un tragico episodio si è verificato presso il Servizio di Prevenzione, Diagnosi e Cura dell’ospedale di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta.

Un paziente di origine africane ricoverato nel reparto, avrebbe ucciso a mani nude un 77enne originario di Falciano del Messico, nel casertano.

Lo avrebbe aggredito con una raffica di pugni di entità tale da provocargli numerose fratture del cranio.

Intervenuti sul posto i carabinieri della locale Compagnia guidati da Giuseppe Fedele, insieme ai militari delle stazioni di Cellole e Baia Domizia.

Con non poche difficoltà, sono riusciti ad immobilizzare il paziente, poi successivamente sedato dal personale sanitario del reparto.

Il fatto si sarebbe verificato questa mattina alle 7,10 di questa mattina. Secondo le dichiarazioni degli infermieri del SPDC, l’assassino sarebbe stato colto da un raptus improvviso.

La struttura nella quale è avvenuto l’omicidio ospita pazienti con problemi psichiatrici.

Diversi carabinieri sono rimasto contusi per bloccare l’aggressore. Le indagini sono tuttora in corso.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Depressione: maggiore rischio con farmaci agonisti del GLP-1?

Mentre continuano a emergere possibili benefici collaterali della somministrazione di farmaci agonisti del...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Allergie di primavera: i consigli degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Con l’arrivo della primavera aumentano i casi di allergie stagionali nei bambini, causate...

NT News

Piano pandemico 2025-2029, le Regioni lo bocciano

Il piano pandemico 2025-2029 messo a punto dal Governo potrebbe rivelarsi una...