Home NT News Spagna. Santiago Coca “nel nostro esercito molte operazioni vengono eseguite senza la presenza di personale medico”
NT News

Spagna. Santiago Coca “nel nostro esercito molte operazioni vengono eseguite senza la presenza di personale medico”

Condividi
Condividi

 

La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale spagnola del Regio Decreto sulla “prescrizione infermieristica” è un cambiamento epocale nel lavoro quotidiano della professione infermieristica civile ma anche all’interno delle Forze Armate.

Il dott. Santiago Coca, Chirurgo generale della Difesa spagnola ed Ispettore Generale della Sanità Militare (IGESAN), sottolinea che la “dottrina della NATO” già da tempo riconosce al “paramedico” (personale ausiliario e non sanitario) la capacità di poter intevenire in assenza di personale medico, malgrado il possesso di una formazione nettamente inferiore rispetto agli Ufficiali Infermieri spagnoli.

Oggi le forze armate spagnole hanno circa 700 Ufficiali Infermieri e 600 Ufficiali Medici, sebbene in realtà solamente 200 hanno meno di 35 anni e sono quindi impiegabili in alcune missioni.

Nel caso del nostro Esercito – ha ribadito Coca – molte operazioni vengono eseguite senza la presenza di personale medico ma con la presenza di personale infermieristico; per tale motivo lGESAN esprime il suo apprezzamento per l’entrata in vigore del Regio Decreto sulla “prescrizione infermieristica” e si impegna affinchè il Dipartimento della Salute Militare, attualmente guidato dal Ministro Pedro MORENES, sviluppi propri regolamenti per il recepimento e l’attuazione delle nuove competenze infermieristiche, anche in relazione alle peculiarità della Difesa.

 

Fonte: www.redaccionmedica.com

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...