Home NT News Sindrome “da crepacuore”, boom di casi durante l’emergenza coronavirus
NT News

Sindrome “da crepacuore”, boom di casi durante l’emergenza coronavirus

Condividi
Sindrome "da crepacuore", boom di casi durante l'emergenza coronavirus
Heart attack
Condividi

Un gruppo di ricercatori Usa ha riscontrato un signidficativo aumento dell’incidenza della Takotsubo. Lo stress causato dalla pandemia è la probabile causa.

Tutti la conoscono col nome sindrome “del cuore spezzato” o “da crepacuore”. In realtà si chiama Takotsubo e consiste nella cardiomiopatia da stress che colpisce soprattutto le donne di mezza età, in conseguenze di un’emozione tanto intensa da risultare insopportabile o potenzialmente letale. Può essere causata dalla perdita di un amore, da uno shock improvviso o da un altro problema che irrompe nella vita, portando stress e sofferenza. Va da sè che anche il Covid-19 potrebbe rappresentarne una causa.

E così un team di scienziati Usa ha voluto studiare proprio l’impatto del coronavirus, riscontrando un “aumento significativo” dei pazienti con diagnosi di cardiomiopatia da stress: l’incidenza della Takotsubo è schizzata al 7,8% dall’1,7%. Pubblicata sulla rivista Jama Network Open, la scoperta porta la firma di alcuni cardiologi-ricercatori della Cleveland Clinic, che hanno esaminato 258 pazienti entrati nelle loro strutture (Cleveland Clinic e Cleveland Clinic Akron General) con sintomi da sindrome coronarica acuta (Acs) tra il 1° marzo e il 30 aprile, in piena emergenza Covid, e li hanno confrontati con quattro gruppi di pazienti affetti dai sintomi prima della pandemia.

Oltre all’aumento dei casi di Takotsubo, è emerso che i pazienti con cardiomiopatia da stress evidenziata durante l’emergenza hanno subito un ricovero ospedaliero più lungo rispetto a chi ha accusato la sindrome prima della diffusione di Sars-CoV-2. Per fortuna, aggiungono gli autori, non c’è stata alcuna differenza significativa nella mortalità tra i gruppi osservati. Tutti i pazienti con Takotsubo sono risultati negativi al Covid-19.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...