Home NT News Sindrome apnee ostruttive del sonno e nicturia negli adulti
NT News

Sindrome apnee ostruttive del sonno e nicturia negli adulti

Condividi
Sindrome apnee ostruttive del sonno e nicturia negli adulti
Condividi

Uno studio giapponese ha messo in evidenza l’associazione tra apnee ostruttive del sonno (OSAS) e nicturia negli adulti di età inferiore ai 65 anni. 

Lo studio è stato condotto da ricercatori della Kagawa University Faculty of Medicine, guidati da Yasuyuki Miyauchi.

Nella prima analisi dello studio Miyauchi e colleghi avevano evidenziato l’associazione tra OSAS, nicturia e deterioramento della qualità della vita legata ai sintomi a carico delle basse vie urinarie (LUTS), e come queste condizioni migliorassero con un trattamento con pressione positiva continua nelle vie aeree (CPAP). Nell’analisi secondaria il team ha valutato l’impatto della OSAS sulla nicturia, con un focus sulle differenze tra adulti giovani (<65 anni) e anziani (a partire dai 65 anni). Lo studio ha incluso 65 adulti giovani (età media, 51,0 anni) e 25 adulti anziani (età media, 70,0 anni).

Apnee ostruttive del sonno e nicturia nei più giovani

Nelle analisi di regressione lineare multipla, il volume urinario notturno e il punteggio totale sulla scala International Prostate Symptom Score (IPSS) si sono mostrati predittori significativi di frequenza urinaria notturna. Nei pazienti giovani la frequenza notturna era significativamente associata a indice di apnea-ipopnea (AHI), volume notturno e IPSS totale.

Sempre nei più giovani, la frequenza notturna e il contenuto di sodio nelle urine aumentavano significativamente con l’aumentare della gravità della OSAS.

Nei pazienti più anziani, invece, la frequenza notturna non si correlava a caratteristiche demografiche o polisonnografiche. Inoltre, non vi era alcuna associazione significativa tra gravità della OSAS e frequenza notturna o contenuto di sodio nelle urine.

Questo non significa necessariamente che la nicturia sia insignificante come sintomo di OSAS negli anziani. In questa popolazione la nicturia ha altri cambiamenti strutturali legati all’età negli organi urinari.

Fonte: Urology – Reuters Health Versione Italiana Quotidiano Sanità/Popular Science
Autore: Will Boggs

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...