Home NT News Sicilia, scoppia caso di incompatibilità per eletto Rsu. Fsi-Usae: “Due poltrone per uno”
NT NewsRegionaliSicilia

Sicilia, scoppia caso di incompatibilità per eletto Rsu. Fsi-Usae: “Due poltrone per uno”

Condividi
Catania, il duro commento di Fsi-Usae sull'aggressione all'ospedale "Vittorio Emanuele" 1
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo una segnalazione di Calogero Coniglio, presidente regionale dell’organismo sindacale.

Sicilia, scoppia caso di incompatibilità per eletto Rsu. Fsi-Usae: "Due poltrone per uno"
Calogero Coniglio (Fsi-Usae).

Traballa già un posto nella neoeletta Rsu del Policlinico Vittorio Emanuele di Catania. “L’eletto Giuseppe D’Angelo occupa due poltrone contemporaneamente quando non si potrebbe”. È il caso denunciato da Calogero Coniglio, rieletto nella lista Fsi-Usae, scoppiato venerdì 10 maggio durante l’insediamento dell’assemblea Rsu. Il ruolo di componente Rsu, infatti, non è compatibile con incarichi di organismi istituzionali. “La legge non consente questo doppio incarico e quindi D’Angelo dovrà scegliere quale dei due incarichi mantenere”, precisa Coniglio.

L’accordo quadro “Costituzione Rsu comparti” del 07/07/1998, all’articolo 9, recita testualmente: “La carica di componente della Rsu è incompatibile con qualsiasi altra carica in organismi istituzionali o carica esecutiva in partiti e/o movimenti politici. Per altre incompatibilità valgono quelle previste dagli statuti delle rispettive organizzazioni sindacali. Il verificarsi in qualsiasi momento di situazioni di incompatibilità determina la decadenza della carica di componente della Rsu”.

Su un piano squisitamente amministrativo, un’eventuale anomalia (sussistenza di incompatibilità) rischierebbe di paralizzare le attività dell’Ente, dal momento che qualunque deliberazione assunta con il voto anche di un solo membro recante carica incompatibile sarebbe potenzialmente protesa a viziare la prodromica procedura decisionale, con la conseguenza di deliberare atti di natura illegittima, inefficaci, nulli che danneggerebbero i lavoratori dell’azienda stessa.

“Inoltre – aggiunge Coniglio – deve essere chiaro che i componenti degli Ordini percepiscono indennità o compensi oltre che rimborsi. In sede di Assemblea Rsu, ho pertanto oculatamente e tempestivamente richiesto agli eletti Rsu di esprimere una chiara decisione, optando in un caso per le dimissioni dalla carica di consigliere dell’Ordine del signor D’Angelo (mantenendo, in tal guisa, la carica di rappresentante Rsu) e, nell’opposto caso, per il mantenimento della attuale carica di consigliere dell’Ordine e rinuncia alla carica di Rsu, e ho allegato il documento a verbale. Non è solo D’Angelo a essere un componente Rsu che ricopre anche la carica di componente dell’Ordine degli infermieri in Italia”.

Concludendo: “I nostri uffici legali hanno preparato un quesito che abbiamo inviato e sottoposto al presidente dell’Anac, Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, al ministero della Salute, Beatrice Lorenzin, al Mministro della Funzione pubblica, Marianna Madia, al presidente all’Aran, Sergio Gasparrini, al presidente Fnopi, Barbara Mangiacavalli, e al presidente dell’Ordine provinciale degli infermieri, Carmelo Spica. Ciò allo scopo, da un lato, di scongiurare che dette anomalie possano inficiare la legittima iniziale operatività dell’Ente e, dall’altro, di attivare adeguati e previsti meccanismi atti a rimuoverle repentinamente. Auspichiamo che la presidente Mangiacavalli e l’assemblea di 30 componenti della Rsu del Policlinico Vittorio Emanuele si esprimano celermente sulla questione”.

Calogero Coniglio
Presidente regionale Fsi-Usae Sicilia

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Gatto morde la padrona e poi muore, era Lyssavirus
NT News

Aosta, gatta sottoposta a TAC in ospedale pubblico: quattro indagati tra medici e tecnici

Il primario Massimiliano Natrella e altri tre sanitari sotto inchiesta: abuso di...

LazioNT NewsRegionali

Microchirurgia avanzata: al San Camillo Forlanini di Roma il primo intervento robotico

La microchirurgia compie un balzo nel futuro. Per la prima volta un...

CardiologiaCittadinoNT News

Fibrillazione atriale, batterio gengivale può infiltrarsi nel cuore e aumentare il rischio

Se volete proteggere il cuore dalla fibrillazione atriale, l’aritmia più comune che...