Home Infermieri ECM e FAD Sicilia, formazione infermieri: Protocollo d’intesa tra DASOE, IPASVI e CEFPAS
ECM e FADRegionaliSicilia

Sicilia, formazione infermieri: Protocollo d’intesa tra DASOE, IPASVI e CEFPAS

Condividi
La Commissione nazionale ECM chiede il riconoscimento dei crediti anche per le ostetriche e le altre professioni sanitarie
Condividi

Formazione degli Infermieri del SSR – Siglato il Protocollo d’intesa tra DASOE, IPASVI e CEFPAS

Caltanissetta, 1 marzo 2016 – Siglato il 29 febbraio 2016 il Protocollo di Intesa biennale tra il Dipartimento delle Attività Sanitarie ed Osservatorio epidemiologico del’Assessorato della Salute della Regione Siciliana – DASOE diretto dall’Avv. Ignazio Tozzo, il CEFPAS di Caltanissetta rappresentato dal direttore Angelo Lomaglio e il Coordinamento regionale Collegi IPASVI della Regione Siciliana rappresentato dal Presidente pro-tempore Sebastiano Zappulla.

Obiettivo del Protocollo “sviluppare ed implementare l’attività di formazione permanente e aggiornamento professionale di alta qualità – si legge nel documento – in favore degli infermieri professionali operanti sia nel settore pubblico che nel privato iscritti ai nove collegi provinciali”.

In particolare, il CEFPAS di concerto con una commissione di componenti IPASVI, curerà l’analisi dei fabbisogni formativi e la progettazione, la realizzazione e l’accreditamento ECM dei percorsi formativi residenziali, in modalità FAD e-Learning e “in house” su tutto il territorio regionale. Sarà compito dei referenti individuati dai tre partners costituire un Gruppo di Lavoro che, acquisiti i risultati emersi, promuova un piano operativo delle attività formative da realizzare in considerazione delle valutazioni finali delle azioni formative intraprese.

“Uno dei punti più significativi di questo accordo – dichiara il presidente Zappullaconsiste nella possibilità di dare l’accesso, agli infermieri che lavorano nelle Aziende private, alle stesse condizioni ed opportunità formative destinate ai loro colleghi dipendenti del SSR. Noi crediamo e vogliamo che ci sia una formazione di alto livello per tutti i nostri operatori siciliani ed è indispensabile che si faccia il massimo fino ad arrivare alla certificazione delle competenze professionali. Per questo è fondamentale il coinvolgimento del Cefpas, Centro di Formazione per la Sanità di altissimo profilo e dotato di tecnologie per l’apprendimento all’avanguardia cui guarda il panorama nazionale”.

“La sigla del Protocollo di Intesa – afferma il direttore del CEFPAS Angelo Lomaglio rappresenta l’assunzione di una sfida nuova e strategica da parte del DASOE, del CEFPAS e del Coordinamento IPASVI nei confronti del miglioramento continuo e dello sviluppo della professione infermieristica delle nostre aziende sanitarie e del nostro territorio e all’insegna della cooperazione tra enti ed istituzioni dedicate alla formazione degli operatori della Sanità”.

Venticinquemila gli infermieri aderenti ai nove Collegi IPASVI dell’isola cui saranno riservate quote di partecipazione alle attività CEFPAS loro destinate e lo stesso trattamento riservato alle Aziende Sanitarie Pubbliche per le attività interamente progettate a loro favore.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...

Palermo, arrestati tre dipendenti dell’Ospedale Civico: documenti falsi e truffa sulle protesi
NT NewsRegionaliSicilia

Palermo, paziente ubriaco prende a pugni un’infermiera e rompe mano a un oss

Un operatore socio-sanitario e un’infermiera sono stati aggrediti nella notte di mercoledì...