Home NT News Sicilia, autopsia esclude nesso tra vaccino AstraZeneca e morte del carabiniere Giuseppe Maniscalco
NT NewsRegionaliSicilia

Sicilia, autopsia esclude nesso tra vaccino AstraZeneca e morte del carabiniere Giuseppe Maniscalco

Condividi
Sicilia, autopsia esclude nesso tra vaccino AstraZeneca e morte del militare Giuseppe Maniscalco
Condividi

L’Asp di Trapani sta comunque verificando se la dose somministrata al militare appartenga al lotto sequestrato. Oggi l’esame autoptico sul corpo del sottufficiale Stefano Paternò.

Nessun nesso tra il vaccino anti-Covid AstraZeneca e la morte di Giuseppe Maniscalco, maresciallo dei catrabinieri 54enne, avvenuta pochi giorni fa in Sicilia, ad alcune ore dalla prima dose di siero ricevuta. Lo ha stabilito l’autopsia eseguita ieri oggi a Trapani.

La Procura aveva aperto nei giorni scorsi un’inchiesta sulla morte del militare dopo la denuncia dei famigliari. Il vice comandante della sezione di Polizia giudiziaria presso la Procura di Trapani aveva accusato un malore dopo la somministrazione del vaccino ed era deceduto. L’Asp di Trapani sta comunque verificando se la dose del vaccino utilizzato sia dello stesso lotto sequestrato.

Sarà invece eseguito oggi l’esame autoptico sul corpo di Stefano Paternò, sottufficiale della Marina morto per arresto cardiocircolatorio 24 ore dopo avere ricevuto il vaccino AstraZeneca ad Augusta (Siracusa). Lo ha disposto la Procura di Siracusa, che ha iscritto nel registro degli indagati dieci persone. L’esame sarà eseguito nell’obitorio dell’ospedale Cannizzaro di Catania da una equipe medica composta da un medico legale, un infettivologo e un tossicologo.

La dose di vaccino AstraZeneca somministrata lo scorso 8 marzo a Paternò fa parte del lotto ABV2856, ritirato su tutto il territorio italiano, ha confermato Sabrina Gambino, procuratrice di Siracusa, che coordina l’inchiesta sulla morte dell’uomo. “Immediatamente dopo la somministrazione il nostro congiunto, tornato nella sua casa di Misterbianco, accusava uno stato di malessere generale, caratterizzato da un rialzo febbrile: donde la somministrazione di Tachipirina 1000”, hanno scritto i familiari nell’esposto presentato in Procura.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Rinascere ogni giorno”: la forza di rialzarsi raccontata da chi ogni giorno si prende cura degli altri

Il professionista della salute Matteo Lucio Maiolo pubblica il suo primo libro,...

NT News

Papa Francesco al suo infermiere “Grazie per avermi riportato in Piazza”

Le ultime notizie sul malore e sulla scomparsa del Pontefice, il tributo...

CalabriaNT NewsO.S.S.Regionali

Castrovillari (Cosenza), oss picchiato in ospedale dal parente di un piccolo paziente

Domenica pomeriggio, durante l’orario di visita, un operatore socio-sanitario (oss) è stato...