Home Regionali Emilia Romagna Sert Bologna, quante criticità: la denuncia di Uil Fpl
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Sert Bologna, quante criticità: la denuncia di Uil Fpl

Condividi
Roma, nasce l'alleanza medici-infermieri
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a cura della segreteria sindacale.

Nella giornata di lunedì pomeriggio si è avuto un incontro con i dipendenti medici, infermieri e assistenti sociali dei  SERT dell’area metropolitana di Bologna. Sono emerse significative criticità di organico, per tutte le figure in questione, tanto da preoccupare la scrivente sulla tenuta delle prestazioni erogate alla cittadinanza.

Sottolineando il fatto che tale servizio si occupa di una parte molto fragile dei nostri cittadini, come UIL FPL ci dispiace constatare che, seppur avendo sollevato il problema più di un anno fa, non si siano risolti gli innumerevoli problemi che perdurano in tutti i servizi SERT del nostro territorio. Le prestazioni erogate ai cittadini, come ad esempio la prevenzione alla ludopatia, rischiano di non avere continuità, seppur finanziate dalla Regione Emilia Romagna.

Stiamo assistendo a un depotenziamento di alcuni servizi periferici come il SERT Navile, su cui opera attualmente un solo medico.

Anche il mezzo mobile del Sert presenta forti criticità, a partire dal mezzo meccanico obsoleto. Si precisa inoltre che il servizio SERT Est, secondo la scrivente, si trova in un luogo poco adeguato. Infatti lo stesso risulta essere vicino alla Pediatria, e spesso moltissime mamme sono rimaste inascoltate alla loro segnalazioni: “Bagni inaccessibili e completamente sporchi di sangue, che devono essere utilizzati anche da mamme e bambini” .

La UIL FPL chiede urgentemente che la direzione generale AUSL, e in particolar modo il direttore generale, metta in campo nel più breve tempo possibile tutte le azioni (assunzione di personale dell’area della dirigenza medica e del comparto) volte al mantenimento delle prestazioni da erogare in questi servizi, garantendo la salvaguardia professionale e l’incolumità anche fisica dei nostri professionisti, grazie ai quali, pur nelle difficoltà denunciate, continuano a erogare un buon servizio.

Non certo riteniamo positivo che a distanza di un anno l’unica azione della AUSL sia stata il prodotto di una serie di incontri come lavoro di gruppo, che nulla ha risolto. Si spera che, almeno questa volta, viste le problematiche assai gravi sollevate dai propri dipendenti, la direzione generale non metta la testa sotto la sabbia, autoreferenziandosi, ma risolva realmente i problemi.

Per la segreteria Uil Fpl Bologna / E.R.
Christian Ruiu

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...