Home Infermieri SecurAcath, il sistema di fissaggio universale per cateteri venosi e drenaggi
InfermieriNT NewsSpecializzazioni

SecurAcath, il sistema di fissaggio universale per cateteri venosi e drenaggi

Condividi
1
Condividi

SECURACATH® è un sistema universale di fissaggio sottocutaneo per cateteri. È in grado di garantire un ancoraggio stabile del dispositivo per tutta la vita della linea.

Si tratta di un device compatibile con qualsiasi tipologia di catetere (PICC, CVC o altro) e drenaggio, da 3 a 8 French di diametro.

SecurAcath® è l’unico dispositivo Sottocutaneo Ingegnerizzato di Fissaggio (ESD) che risponde agli Infusion Therapy Standard of Practice 2016, come riportato sul Journal of Infusion Nursing, Vol. 39, No. 1S, Jan/Feb 2016.

I pazienti ai quali è stato posizionato, hanno manifestato minor disagio rispetto ad un ago cannula tradizionale ed un outcome migliore.

Anche le lesioni cutanee correlate agli adesivi medicali (MARSI) risulterebbero pressoché pari a zero.

Le sue principali peculiarità gli permettono di:

  • Prevenire le interruzioni nella somministrazione della terapia farmacologica
  • Preservare e migliorare le condizioni dei vasi
  • Ridurre i costi di cura del paziente


Più efficace

SecurAcath® non richiede una sostituzione periodica programmata, pertanto può essere lasciato in sede per l’intera durata dell’accesso. Non deve essere sostituito ogni settimana e non contiene adesivi che possano ledere la cute. Richiede molto meno tempo per le medicazioni di routine e rende facile riposizionare il catetere nel caso in cui sia necessario ritrarre la punta.



Pulizia a 360° con catetere stabilizzato

SecurAcath® permette un’eccellente disinfezione intorno all’exit site, mantenendo l’assoluta stabilità del catetere durante la procedura permettendo di ridurre il rischio di infezione. Gli operatori sanitari possono eseguire le medicazioni con maggiore tranquillità, non correndo il rischio di dislocarlo facilmente.

L’impiego di SecurAcath® ha evidenziato una drastica riduzione del tasso di dislocazione dei cateteri rispetto ai sistemi di fissaggio adesivi. Più sicurezza per il paziente, meno interruzioni della terapia, più efficienza dell’impianto con un significativo risparmio.



Riduzione drastica della dislocazione dei cateteri

L’impiego di SecurAcath® ha evidenziato una drastica riduzione del tasso di dislocazione dei cateteri rispetto ai sistemi di fissaggio adesivi. Più sicurezza per il paziente, meno interruzioni della terapia, più efficienza dell’impianto con un significativo risparmio.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...