Home NT News Scorrano (Lecce), personale ridotto all’osso e turni di 12 ore per garantire assistenza ai pazienti: un Natale da stacanovisti per infermieri e medici
NT NewsPugliaRegionali

Scorrano (Lecce), personale ridotto all’osso e turni di 12 ore per garantire assistenza ai pazienti: un Natale da stacanovisti per infermieri e medici

Condividi
Carenza di infermieri e oss al P.O. di Scorrano (Lecce): la denuncia Fials
Condividi

Per far fronte alle numerose defezioni causate da influenza stagionale e Covid il personale superstite del reparto di Anestesia e rianimazione ha rinunciato alle ferie.

Rinunciano ai giorni di ferie e svolgono turni anche di 12 ore pur di garantire la migliore assistenza ai poazienti. Nella sanità salentina il Natale non è uguale per tutti: c’è chi lo ha trascorso al lavoro, lontano dalla famiglia.

Come l’equipe medica del reparto di Anestesia e rianimazione dell’ospedale di Scorrano, dove confluisce gran parte dell’utenza dei paesi del circondario di Maglie. E dove il personale sanitario, che complessivamente conta 13 unità, si è ridotto a cinque per via delle defezioni dettate dall’influenza stagionale e dal Covid.

Una situazione che genera continui disagi, come riferisce a Repubblica il primario Filippo De Rosa: “Tutto il personale rimasto ha rinunciato alle ferie programmate durante l’anno. Dopo tre anni di sacrifici e di turni massacranti dettati dal Covid, i medici della mia squadra hanno dimostrato grande responsabilità nel portare avanti il reparto, tanto da fare 12 ore di turno al giorno. Voglio ringraziarli per quello che stanno facendo”.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...