Home Studenti CdL Infermieristica Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
CdL InfermieristicaLaurea MagistraleMasterMedicinaNT NewsProfessioni SanitarieStudentiTesi di Laurea - NeXT

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Condividi
Tesi infermieristica “L’efficacia della musicoterapia nella riduzione dell’ansia e del dolore postoperatori: studio sperimentale”
Condividi

Dal progetto NEXT, nasce una piattaforma rivoluzionaria nel settore della salute e della formazione. NurseTimes offre ai neo laureati un nuovo modo di condividere e accedere alle tesi di laurea di tutte le professioni sanitarie, ottenendo un riconoscimento economico.

Questa iniziativa promette di semplificare l’accesso alle conoscenze e alle ricerche più recenti nel settore della salute, aprendo nuove opportunità per studenti, docenti e professionisti della sanità.

La piattaforma è stata progettata per creare un ambiente collaborativo in cui studenti universitari e ricercatori possono condividere le proprie tesi di laurea, dissertazioni e progetti di ricerca con una vasta comunità di esperti del settore. Questo consentirà una disseminazione più ampia delle conoscenze e promuoverà la collaborazione tra le diverse istituzioni accademiche e le figure professionali della salute.

Ma come fare per concretizzare economicamente il tuo lavoro di tesi? Segui le indicazioni

Basta accedere alla nostra piattaforma (link https://tesi.nursetimes.org/index.php) e registrarsi. Una volta entrati nell’area riservata è possibile caricare la propria tesi (Vedi immagine)

Inserire tutti i dati indicando Categoria, Titolo della Tesi e costo per ogni download che può variare a discrezione da 20 a 60 euro. E’ possibile anche inserirla e condividerla gratuitamente (vedi foto).

A questo punto basterà inserire il proprio Iban sul quale verranno versate le cifre di ogni download, autorizzare alla pubblicazione e condivisione (download) della tesi di laurea, leggendo attentamente il testo e accettare tutti i termini e le condizioni riportate.

Come avviene il pagamento?

La redazione di NurseTimes, a seguito del primo download della stessa, corrisponderà il 50% dell’intero compenso come riconoscimento dei diritti d’autore. Il tesista avrà a disposizione – nel pannello di controllo fornitogli dopo la registrazione e dopo il caricamento della tesi – un prospetto contenente rispettivamente il numero dei download e il relativo importo riconosciuto nei termini indicati. Il pagamento avverrà a mezzo bonifico bancario con cadenza semestrale a partire dall’avvenuto caricamento della tesi, calcolando la somma degli importi maturati nel semestre.

Parentesi importante è quella della rispondenza dell’elaborato ad autenticità ed originalità.

Ed invero, le tesi trasmesse devono risultare dal lavoro autonomo del tesista e l’utilizzo delle fonti primarie e secondarie, in formato cartaceo e/o elettronico, deve essere chiaramente indicato secondo le modalità correnti, distinguendo le citazioni, dirette e indirette, dalle osservazioni e considerazioni del tesista. Si intendono come citazioni anche le traduzioni da testi pubblicati non in lingua italiana. Come noto, infatti, dare per propria l’opera di altri, anche con riferimento a parte di opera che venga inserita nella propria senza indicazione della fonte, costituisce plagio.

Ogni tesi di laurea caricata sulla piattaforma viene sottoposta a una rigorosa revisione da parte di esperti del settore per garantire l’affidabilità e la precisione dei dati. Questo processo di revisione contribuirà a garantire che solo le tesi di alta qualità siano disponibili per essere condivise.

Per qualsiasi chiarimento, inviare una mail a [email protected]

Redazione NurseTimes

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nursind Toscana Centro: "Medici in calo sulle ambulanze? Infermieri garantiscono qualità del sevizio"
NT NewsRegionaliToscana

Toscana, definite le nuove procedure per gli infermieri sulle ambulanze

Si aggiornano le procedure che riguardano le prestazioni degli infermieri a bordo...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
AbruzzoNT NewsRegionali

Cassazione ribadisce: “Diritto al risarcimento per gli infermieri demansionati”

Per l’infermiere adibito “ordinariamente”, e dunque non in via “eccezionale e contingente”...