Home NT News Scoperto nuovo meccanismo responsabile del danno renale nei diabetici
NT News

Scoperto nuovo meccanismo responsabile del danno renale nei diabetici

Condividi
Diabete: come calcolare la giusta dose di insulina da iniettare
Condividi

Grazie ai ricercatori dell’Università di Bari della sezione di Nefrologia, in collaborazione con la sezione di Endocrinologia, si è arrivati ad identificare un nuovo meccanismo responsabile della progressione del danno renale nei pazienti diabetici

In base agli studi dei ricercatori dell’Ateneo barese, infatti, le cellule del tubulo renale nei pazienti diabetici, andrebbero incontro all’accumulo di proteine modificate.

“L’accumulo di queste proteine modificate – spiegano dall’Università – sarebbe responsabile di una disorganizzazione del citoscheletro cellulare e dunque, in ultima analisi, della trasformazione fibrosa del tessuto renale, riducendo così la funzionalità del rene. L’utilizzo di inibitori specifici di questo processo, testati sulle cellule renali in coltura, ha dimostrato di ridurre le quantità di fibrosi, aprendo così lo scenario a nuovi possibili approcci terapeutici nella cura della nefropatia diabetica”.

La ricerca, della quale si occuperà con un articolo la rivista ‘The Faseb Journal’ nel numero del prossimo gennaio, è stata coordinata dal professor Loreto Gesualdo e dalla dott.ssa Paola Pontrelli ed è il frutto di un lavoro avviato circa tre anni fa.

Circa il 30-40% dei pazienti diabetici sviluppa una nefropatia diabetica che rappresenta la principale causa di insufficienza renale cronica nel mondo occidentale. Se non correttamente trattata o non diagnosticata, la nefropatia diabetica può portare alla dialisi o al trapianto di rene.

Redazione NurseTimes

Fonte:www.lagazzettadelmezzogiorno.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto. Coina "riconoscere economicamente la responsabilità e professionalità degli infermieri"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Sanità, Manovra. Ceccarelli (Coina): “Adeguare subito gli stipendi dei professionisti agli standard europei”

Ceccarelli: “Non bastano indennità parziali: servono contratto dedicato e libera professione per...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Manovra 2026: indennità infermieri, De Palma (Nursing Up) chiede chiarimenti sui numeri

Il sindacato contesta l’effettivo valore degli aumenti per gli infermieri e la...

Denervazione renale: al Monzino una terapia efficace contro l'ipertensione
CardiologiaCittadinoLombardiaNT NewsRegionali

Cardiochirurgia: al Monzino un intervento innovativo per salvare il cuore con incisione di soli 3 centimetri

Al Centro Cardiologico Monzino IRCCS è stato eseguito dal team guidato dal dottor Emad Al...